Skip to main content

Inclusivamente Sport: una giornata di sport e inclusione per i giovani di Monfalcone

Sono stati questi gli ingredienti principali della terza edizione di “Inclusivamente Sport”, un progetto nato dall’assessorato all’Istruzione del Comune di Monfalcone e realizzato in collaborazione con l’A.S.D. Calicanto, che ha coinvolto gli studenti degli Istituti Comprensivi Randaccio e Giacich e delle scuole superiori ISIS Brignoli-Einaudi-M...
 |  Nik97  |  Eventi

Sono stati questi gli ingredienti principali della terza edizione di “Inclusivamente Sport”, un progetto nato dall’assessorato all’Istruzione del Comune di Monfalcone e realizzato in collaborazione con l’A.S.D. Calicanto, che ha coinvolto gli studenti degli Istituti Comprensivi Randaccio e Giacich e delle scuole superiori ISIS Brignoli-Einaudi-Marconi e Buonarroti, con l’obiettivo di unire la pratica sportiva alla promozione di una cultura inclusiva e responsabile.

L’iniziativa, che punta a valorizzare le diversità e a promuovere la competenza socio-sportiva inclusiva, questa mattina ha visto gli studenti sfidarsi in tornei integrati di pallavolo e pallacanestro e in competizioni di tiri liberi e schiacciate all’interno del Pala Paliaga e della Palestra Verde.

L’intensa mattinata si è conclusa con la premiazione delle squadre vincitrici e degli atleti che hanno realizzato i punteggi più alti, alla presenza degli assessori all’Istruzione e allo Sport, Tiziana Maioretto e Fabio Banello, della campionessa olimpica di canottaggio Stefania Buttignon e del rappresentante dell’Ufficio Scolastico Regionale Luca Monopoli.
“Un progetto che abbiamo pensato per creare un’occasione per educare i nostri giovani alla condivisione e alla valorizzazione delle differenze, sia nello sport che nella vita quotidiana - ha commentato l’assessore Maioretto. Monfalcone dimostra ancora una volta di essere una città che promuove la crescita dei suoi giovani attraverso progetti innovativi e inclusivi, che uniscono sport e valori umani. Eventi come Inclusivamente Sport testimoniano come lo sport possa essere uno strumento di crescita personale e sociale, capace di costruire una comunità più coesa e accogliente.”

“Inclusivamente Sport è molto più di un semplice evento sportivo -  ha precisato l’assessore Banello - è un esempio concreto di come il nostro territorio possa essere promotore di valori fondamentali come la solidarietà e l’inclusione. Grazie alla collaborazione tra istituzioni scolastiche, l'associazione Calicanto il Comune e altre importanti realtà territoriali, i giovani hanno potuto vivere una giornata all’insegna dello sport come elemento inclusivo, del rispetto dell’avversario e della valorizzazione delle diversità.”


I tornei di pallacanestro degli studenti delle medie cittadine hanno visto conquistare il primo posto dalla squadra A della Scuola Giacich, seguita al secondo posto dalla squadra B della Randaccio, con al terzo posto la squadra A della Randaccio e al quarto la squadra B della Giacich.

Per le superiori, al primo posto si è classificata la squadra A dell’ISIS Brignoli Einaudi Marconi, al secondo posto la squadra B del Buonarroti, al terzo la squadra A del Buonarroti e al quarto la squadra B del Brignoli Einaudi Marconi.

La classifica dei tornei di pallavolo delle medie ha visto al primo posto la squadra B della Randaccio, al secondo la squadra A della Giacich, al terzo la squadra A della Randaccio e al quarto la squadra B della Giacich.

Per le superiori, il primo gradino del podio è stato conquistato dalla squadra B del Buonarroti, il secondo dalla squadra A della medesima scuola, il terzo dalla squadra A del Brignoli Einaudi Marconi e il quarto dalla squadra B dello stesso istituto scolastico.

Vincitori della gara di Tiri Liberi  di Basket per le medie Rocco Stoica della Giacich e Alex Piccolo della Randaccio, mentre per le superiori Giacomo Priore e Federico Di Donato, entrambi iscritti al BEM.

Nella Gara di Schiacciate nella Pallavolo per le medie si sono qualificati Matteo Bergamasco e Katarina Cigan, iscritti alla Randaccio, e per le superiori Anna Braida del BEM e Federica Cevdek del Buonarroti.
Molto apprezzato dai partecipanti è stato il catering offerto dagli studenti della sezione Alberghiera dell’Istituto Pertini.

L’evento ha visto inoltre la partecipazione di numerosi partner, tra cui gli arbitri federali FIPAV e FIP, il Comitato CRI di Monfalcone, il Rotary Club Monfalcone Grado e Coop Alleanza 3.0.

Spazio pubblicitario