Skip to main content

“Una luce sempre accesa”: gli eventi dal 16 al 22 dicembre 2024

Si informa che nella settimana da lunedì 16 a domenica 22 dicembre nella Sala Luttazzi di Magazzino 26 (Porto Vecchio-Porto Vivo) nell’ambito della Rassegna “Una luce sempre accesa” sono in programma i seguenti eventi.   Lunedì 16 dicembre 2024 / ore 17.30 - Ingresso libero Quel che resta ultimo atto della città che n...
 |  Nik97  |  Eventi

Si informa che nella settimana da lunedì 16 a domenica 22 dicembre nella Sala Luttazzi di Magazzino 26 (Porto Vecchio-Porto Vivo) nell’ambito della Rassegna “Una luce sempre accesa” sono in programma i seguenti eventi.

 

Lunedì 16 dicembre 2024 / ore 17.30 - Ingresso libero

Quel che resta ultimo atto della città che non c’è più

Un racconto teatrale e musicale dedicato al ricordo di come viveva la “gente de Rena” una volta. Uno spettacolo cantato e recitato.

Evento promosso dall'Associazione Rena Vecia 

 

Martedì 17 dicembre 2024 / ore 18.00 - Ingresso libero

Concerto di Natale

Il Concerto di Natale rappresenta uno dei momenti significativi dell'anno scolastico del Liceo Musicale Carducci Dante di Trieste. Si esibiranno i migliori allievi dell'indirizzo musicale, proponendo un repertorio che può soddisfare qualsiasi tipo di pubblico. Evento promosso dal Liceo Musicale Carducci-Dante

 

Mercoledì 18 dicembre 2024 / ore 20.00 - Ingresso libero

La Sol(a) via del Natale

Un concerto dove lo Spirito del Natale illumina le nostre vite e coniuga la volontà di promuovere la multiculturalità e il plurilinguismo. Attraverso la cultura musicale e l’arte si vuole rafforzare il sentimento dell’amicizia e della solidarietà: la Sola Via per far cadere le barriere e le diffidenze tra i popoli e le diverse culture e la reciproca conoscenza. Il proposito della serata è quindi quello di sensibilizzare e divulgare il valore dell’arte come strumento di comunicazione, valorizzazione e inclusione, in grado di dissolvere qualsiasi confine sia materiale che sociale, linguistico, culturale e territoriale. Il tutto creando invece legami e sinergie che possano durare a lungo, attraverso la potenza della musica che accompagnerà il pubblico in un viaggio di sensazioni in grado di favorire la comunicazione tra gli esseri umani. Verrà offerto un programma culturale di alto livello qualitativo che vede il coinvolgimento di tre cori: due del territorio regionale e uno di oltre confine, prevedendo anche un’interazione con il pubblico che da semplice fruitore diventerà anch’egli protagonista della serata. Partecipano il Coro dell’Accademia Lirica Santa Croce di Trieste, iI Gruppo Giovanile Fran Venturini di Domio e il Coro Mešani Pevski Zbor Obalca di Koper.

Evento promosso dall'Accademia Lirica Santa Croce di Trieste

 

Giovedì 19 dicembre 2024 / ore 20.30 - Ingresso a pagamento

Assaje, e po' bon!

L'associazione Dedalo presenta questo spettacolo musicale: un viaggio tra le canzoni popolari triestine e napoletane, di e con Raffaele Sincovich, Alessandra Esposito, Sara Cechet Woodcock. Sul palco si esibiranno Il Coro Voci Insieme diretto dal M° Roberta Ghietti Pulich, Il Coro del Circolo Allianz Trieste diretto dal M° Alessandra Esposito e Il Coro Bimbi colorati diretto da Donatella De Luca. Evento organizzato dall'Associazione culturale Dedalo Aps

 

Venerdì 20 dicembre 2024 / ore 21.00 - Ingresso libero

I ‘60 Ruggenti – Natale 2024

Concerto di musica leggera degli anni ’60 - ’70.

Evento a cura dell'Associazione I 60 Ruggenti - Ritrovarsi in Musica

 

Sabato 21 dicembre 2024 / ore 20.30 - Ingresso libero

30° Festival Internazionale Ave Ninchi | Umaghesi a New York

Voci e suoni dall’Istria (IV edizione) - Ospite la Comunità degli Italiani “Fulvio Tomizza” di Umago (Istria, Croazia), con la partecipazione del coro diretto dal Maestro Walter Lo Nigro e del gruppo danza diretto da Jelena Mrak. Filodrammatica con l’atto unico “Umaghesi a New York” di Erika Šporčić Calabrò, regia di Bruna Alessio Klemenc. Umago. Primi anni 2000. Una famiglia di Umago vince un viaggio a New York. L’allegra combriccola parte per la Grande Mela, lasciando però a casa qualcuno… E mentre ad Umago si affittano barche, campi e si vendono gli animali domestici pur di non avere impegni e grattacapi, a New York si fanno nuovi esilaranti incontri…. Evento promosso da L’Armonia Aps – Associazione tra Compagnie Teatrali Triestine

 

Domenica 22 dicembre 2024 / ore 11.00 - Ingresso a pagamento

Classico e Romantico

Concerto, dedicato ad Aldo Belli, della XXIV edizione delle Mattinate Musicali Internazionali, con la partecipazione di Francesco Mariozzi al violoncello, Hyojin Ellen Kim al violino, Albert Cano Smit al pianoforte con la Nuova Orchestra da Camera Ferruccio Busoni direttore Massimo Belli. Musica di Haydn e Mendelssohn – Bartholdy. Prevendite presso Ticket Point Trieste di Corso Italia 6/c, tel. 040 3498276 oppure online www.biglietteria.ticketpoint-trieste.it.

Il giorno dello spettacolo sarà attiva la biglietteria in Sala Luttazzi, fino ad esaurimento posti.

Evento promosso dall'Associazione Nuova Orchestra da Camera “Ferruccio Busoni”

 

Domenica 22 dicembre 2024 / ore 17.00 - Ingresso libero

Premiazione attività agonistica 2024 e celebrazione 40ennale

La Asd Trieste Trasporti Atletica Giovanile è orgogliosa di festeggiare un altro anno di successi ottenuti con l'entusiasmo e l'impegno dei propri atleti, la vicinanza e l'aiuto delle loro famiglie, la disponibilità di dirigenti e volontari e la passione e competenza dello staff tecnico.Evento promosso dall'Asd Trieste Trasporti Atletica Giovanile

Parole chiave: Trieste
Spazio pubblicitario