Skip to main content

Al Teatro comunale di Monfalcone lo spettacolo “Lo specchio di Borges”

Va in scena domani, venerdì 7 febbraio, al Teatro comunale di Monfalcone (ore 20.45) lo spettacolo di e con Massimiliano Finazzer Flory “Lo specchio di Borges”, un omaggio ai sogni che si fanno letteratura. Una performance che unisce la voce con l’ascolto unendo racconti e poesie con il tango, grazie alle coreografie di ...
 |  Nik97  |  Eventi

Va in scena domani, venerdì 7 febbraio, al Teatro comunale di Monfalcone (ore 20.45) lo spettacolo di e con Massimiliano Finazzer Flory “Lo specchio di Borges”, un omaggio ai sogni che si fanno letteratura. Una performance che unisce la voce con l’ascolto unendo racconti e poesie con il tango, grazie alle coreografie di coreografie di Tango con Guillermo Berzins e Marijana Tanaskovic, e la fisarmonica di Sergio Scappini che celebra le musiche di Astor Piazzolla. Lo Specchio di Borges è un progetto non soltanto teatrale ma un incontro fra letteratura, musica e filosofia. Un evento incentrato sui libri, sull’amore per i libri, la passione per la parola, al tempo stesso eroica ed erotica. Un omaggio all’Omero del Novecento, il grande scrittore argentino, e a uno dei compositori più celebri al mondo per compiere un viaggio letterario per meglio comprendere la nostra attuale esistenza: fra esilio, sogno e follia in un labirinto di pensieri e di finzioni capaci di rivelare la verità: il tutto sulle note struggenti e sensuali del tango di Piazzolla. «Immersi ogni giorno, ogni ora, ogni minuto tra immagini “social” fake e fiction, abbiamo perduto l’immaginazione. E la verità. Per recuperare ascolto autentico dobbiamo chiudere gli occhi. Così ci apriremo alla luce della letteratura. Il teatro è ancora il compagno più fedele di questo viaggio.» spiega l’attore Massimiliano Finazzer Flory. Lo spettacolo è tratto da alcune delle più belle pagine della letteratura come Finzioni, Biblioteca di Babele, Aleph di Borges accompagnato da una selezione di musiche di Astor: Oblivion, Muerte, Jacinto Chiclana, Balada para la mi muerte, Alguien le dice al tango, Escualo, le Quattro stagioni di Buenos Aires. Il tutto circondato dalla la bellezza del tango, bene culturale dell’Unesco.

Lo spettacolo, che nel passato ha riscontrato un grande successo anche in Argentina, a Buenos Aires e gode del patrocinio del Consolato argentino è sostenuto dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Monfalcone

Ingresso libero, per info e prenotazioni 328.4350225

Questo spazio pubblicitario può essere tuo. Chiama il 3397964080
Questo spazio pubblicitario può essere tuo. Chiama il 3397964080