Skip to main content

Cultura



Spazio pubblicitario
8 Aprile 2024
Mercoledì 10 aprile è dedicato al contrabbasso il sesto appuntamento dell'edizione Primavera 2024 del ciclo “Le stanze della musica”. La formula è quella, già sperimentata con successo, di una speciale visita guidata dedicata di volta in volta ad uno o più strumenti delle collezioni del civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”, nella sua sede di Palazzo Gopcevich (Via Rossini, 4), presentati dai giovani musicisti del Conservatorio “Tartini” e dai loro inse...

8 Aprile 2024
Domenica 14 aprile (dalle 9.00) passeggiata e visita guidata “Nel cuore della cava… pietra, polvere e poesia”, fino al cuore dell'immenso bacino estrattivo di Cava Romana, con performance sonora e interpretazione bilingue della poesia Ai cavatori di Aurisina di Igo Gruden, a cura de La Contrada - Teatro Stabile di Trieste. In collaborazione con SKD Igo Gruden, nell’ambito del progetto CARSO CREA(T)TIVO. Partecipazione gratuita, posti limitati con prenotazioni obbligatorie: Questo in...

8 Aprile 2024
Casa Alta, associazione culturale di Trieste, ha organizzato per martedì 9 aprile (ore 18.00) un incontro online sul romanzo Come la luce dell’alba di Pio Russo Krauss, dedicato a tutti coloro che lottano per un mondo migliore. Dialogheranno con l’autore: Stefano Sodaro, presidente di Casa Alta Adriana Valerio, storica e teologa. Letture di Titti Pepi, attrice. L’URL per accedere all’incontro è https://us02web.zoom.us/j/83557272130 ...

6 Aprile 2024
Sono Francesco Dattilo e Federica Moretti i vincitori della selezione locale di FameLab, che si è svolta a Trieste, alla Sala Luttazzi. I due andranno alla finale nazionale di FameLab Italia, in autunno, gareggiando con i vincitori delle altre 11 selezioni italiane. La selezione triestina di FameLab, giunta alla dodicesima edizione, è stata organizzata da Immaginario Scientifico, Università di Trieste, Università di Udine, SISSA e Comune di Trieste, nell’ambito ...

5 Aprile 2024
“Dal Confine Orientale una grande storia di vita”. È il titolo dell’incontro svoltosi oggi a Milano a Palazzo Pirelli, sede del Consiglio Regionale della Lombardia, per la presentazione del libro “Una vita appesa ad un filo” (edizioni ANVGD) di Erminia Dionis Bernobi. L'autrice, dialogando con la curatrice del volume Rossana Mondoni, ha ripercorso la propria storia attraverso le tragiche vicende del Confine Orientale.   All’importante appuntamento hanno presenziato, portando ...

4 Aprile 2024
Il teatro Verdi di Muggia è stato dichiarato monumento nazionale. La novità è arrivata in seguito al voto dei giorni scorsi alla Camera dei Deputati della proposta di legge 982. A supportare la scelta di Muggia, e di altri teatri a livello locale, l’onorevole Nicole Matteoni. “Da triestina - scrive in una nota - è una grande felicità assistere al riconoscimento riservato ai teatri del nostro territorio tra i prescelti su scala nazionale, dai teatri triestini Giuseppe Verdi e Stabile del Friul...

4 Aprile 2024
Con l’arrivo della primavera, il Museo della Cantieristica di Monfalcone svela la programmazione che accompagnerà visitatori e turisti nel corso del 2024. L'unico museo italiano dedicato alla cantieristica, il MuCa, è ormai diventato un riferimento essenziale per la conoscenza della storia della città di Monfalcone, legata al Cantiere e alle sue costruzioni che hanno influenzato le produzioni navali di tutto il mondo; interesse da parte del pubblico testimoniato dal sempre crescent...

2 Aprile 2024
Anna Maria CISINT, Sindaco di Monfalcone, a Trieste per raccontare il senso della sua battaglia politica in un libro verità sulle Comunità Islamiche in Italia.   Anna Maria Cisint, Sindaco di Monfalcone, al centro di furiose polemiche per aver voluto applicare la legge italiana nella gestione dei luoghi di Culto della sua città, negli ultimi mesi, vittima di vere e proprie mistificazioni giornalistiche e campagne di fake-news, è costretta a vivere sotto scorta a seguito delle minacce ...

28 Marzo 2024
"Un plauso al recupero di Palazzo Paternolli, per il suo valore storico e le sue nuove funzioni" è stato espresso dal vicegovernatore con delega alla Cultura Mario Anzil e dall'assessore regionale all'Università Alessia Rosolen che oggi hanno preso parte al sopralluogo nel corso del quale è stato fatto il punto sulla riqualificazione del prestigioso edificio nel cuore di piazza Vittoria a Gorizia. Grazie al Gruppo Visconti, società benefit che ha investito 4,5 milioni di euro, il palazzo acq...