28 Settembre 2024
Ultime ore per visitare la mostra “L’Adriatico nell’arte del manifesto"
Oltre tremila persone hanno già visitato l'esposizione sull’arte del manifesto navale e della reclame. Ultime ore per visitare la mostra “L’Adriatico nell’arte del manifesto: un secolo di navigazione sulle rotte del mondo”, esposta nella Galleria d’arte contemporanea di Piazza Cavour, che ha già raccolto oltre 3.000 visitatori. La mattina di sabato 28 settembre ha dato vita al finissage insieme al direttore scientifico della Fondazione Fincantieri, Matteo Martinuzzi, che ha prima presentato...
26 Luglio 2024
Riaperto al pubblico il Museo petrarchesco piccolomineo
Il Comune di Trieste informa che il Museo petrarchesco piccolomineo di via Madonna del Mare 13, allestito con la mostra "Pur d'amor volgarmente ragionando: l'eredità di Dante in Petrarca", ha riaperto al pubblico.
Il museo osserva i seguenti orari di apertura: da lunedì a sabato dalle ore 9 alle 13, il mercoledì aperto anche nel pomeriggio, dalle ore 14 alle 18 (domenica chiuso). Le visite guidate&nbs...
23 Giugno 2024
OLTREFRONTIERA, lunedi 24 all'Unicusano la presentazione del libro di Giuseppe Colasanto
La Segreteria Provinciale di Trieste del Sindacato Autonomo di Polizia organizza il giorno lunedì 24 giugno 2024 alle ore 17:30 presso la sala Unicusano sita a Trieste, in Via Fabio Severo 14/c, la presentazione del libro “OLTREFRONTIERA” di Giuseppe Colasanto.
“OLTREFRONTIERA” è un libro scritto da un funzionario di Polizia, esperto di cooperazione internazionale, che ha ricoperto fra i vari ruoli anche quello di Dirigente del Settore di Polizia di Frontiera di Trieste.
Un diario...
7 Maggio 2024
Presentazione del libro "Chi ha ucciso Simonetta Cesaroni?" di Raffaella Fanelli in programma sabato 11 maggio
Sabato 11 maggio 2024 alle 10.00, nella Sala Conferenze della Biblioteca Comunale, Raffaella Fanelli presenterà il suo libro Chi ha ucciso Simonetta Cesaroni?
Il 7 agosto del 1990 Simonetta Cesaroni viene trovata morta all'interno di un ufficio al civico 2 di via Carlo Poma, nei pressi di Piazza Mazzini a Roma. Il caso non è mai stato risolto.
Il volume intende individuare tutti i soggetti che ebbero un ruolo diretto o indiretto nel delitto: il portiere dello stabile Pietrino...
Un inno alla pace, l'ultima poesia di Claudio Visintin
Claudio Visintin, nostro affezionato lettore, noto per le sue battaglie per il guidare sicuri, senza cioè bere alcool prima di mettersi al volante, ma noto anche per le sue poesie improntate spesso all'amore e alla pace.
Qui di seguito la sua ultima creazione.
GIROTONDO MANO NELLA MANO INTORNO AL MONDO
In un mondo annegato di dolore, dove l'amore sembra ormai un fiore appassito e dimenticato, io vorrei vedere le nazioni danzare intorno al globo, in un abbraccio sincero che cancelli ogni od...
18 Aprile 2024
Eventi: Regione, mostra Mogadiscio simbolo legame Fvg-Somalia
Una mostra che vuole essere simbolo di un legame solido tra Italia (Friuli Venezia Giulia in particolare) e Somalia e che invita a salvaguardare le tracce di una storia millenaria e della presenza italiana in questo Paese. Un primo esercizio di ricostruzione che da un piano virtuale si propone di riscoprire la Mogadiscio di un tempo, attraverso la maestosità degli edifici in un itinerario completo tra le vie della capitale. È quanto ha condiviso oggi l'assessore regionale alle Autonomie loca...
12 Aprile 2024
Inaugurata la mostra fotografica "Symphonia, il suono dell'Europa"
Oggi(venerdì 12 aprile) nella Sala Attilio Selva di Palazzo Gopcevich è stata inaugurata la mostra fotografica di Luigi Ottani e Andrea Semplici intitolata "Symphonia, il suono dell'Europa", in occasione delle celebrazioni per il trentennale dell’orchestra giovanile europea ESYO (European Spirit of Youth Orchestra).
Il Comune di Trieste coorganizza l'iniziativa assieme all’associazione culturale SGME (Scuola per Giovani Musicisti Europei) e in colla...
11 Aprile 2024
La Primavera dal Castello di Duino alla Portopiccolo Art Gallery: inaugurazione sabato 13 aprile
Da due giornate d’immersione nell’atmosfera magica e senza tempo del Castello di Duino, tenutesi in occasione della quindicesima edizione di Primavera al Castello - artisti en plein air, nasce la mostra di dipinti “La Primavera” / dal Castello di Duino alla Portopiccolo Art Gallery, che si inaugura sabato 13 aprile, alle ore 19.00.
Organizzata dall’Associazione Casa C.A.V.E. in collaborazione con il Circolo Duinate / Primavera al Castello e il Com...
8 Aprile 2024
Inaugurata nella Sala Fittke la mostra "Creta Creativa"
Questa mattina (8 aprile) alla presenza dell'assessore alle Politiche dell'Educazione e della Famiglia, Maurizio De Blasio e dell'assessore alle Politiche sociali, Massimo Tognolli è stata inaugurata la mostra “Creta creativa” organizzata dal CEST alla Sala Fittke, in piazza Piccola 3.
La mostra resterà aperta fino al 13 aprile con il seguente orario da lunedì al sabato dalle 10 alle13, ingresso gratuito.
La mostra "Creta Creativa" rappresenta il culmine di ...