13 Gennaio 2025
Inizio d'anno difficile per Fedriga, Zinnanti: "Crescente nervosismo nelle stanze che contano"
TRA POLEMICHE SULLE NOMINE DEI VERTICI DELLE AZIENDE SANITARIE E STOP NAZIONALI SUL TERZO MANDATO, COSA STA SUCCEDENDO AL "REGNO" REGIONALE DEL PRESIDENTE FEDRIGA?
Davvero non ce lo saremmo aspettati. Rimesso in sella nel non lontano 2023 con una valanga di voti e "graziato" da bilanci regionali sempre più capienti nell'ultimo triennio, nulla lasciava presagire un inizio d'anno così difficile per il presidente della Regione Massimiliano Fedriga. Eppure è accaduto.
Il primo sintomo è stato lo strappo in Giunta regionale dei tre assessori espressi da Fratelli d'Italia che non ...
13 Gennaio 2025
Cabinovia: l'opera verrà finanziata dal governo
E' stato firmato dal ministro alle Infrastrutture e ai Trasporti Matteo Salvini il decreto che cancella la cabinovia dal piano degli interventi del Pnrr e stanzia 48,8 milioni di risorse ministeriali per la struttura. Il documento è stato validato il 23 dicembre. I fondi necessari alla sua realizzazione sono stati presi da una riprogrammazione di risorse stanziate per la linea tramviara di Padova.
13 Gennaio 2025
Trieste, incontro tra il sindaco Roberto Dipiazza e il colonnello Marco Tossini
Questo pomeriggio (14 gennaio) nel Salotto Azzurro Municipale, il sindaco, Roberto Dipiazza, insieme al Presidente del Consiglio comunale, Francesco di Paola Panteca, ha ricevuto il colonnello della Guardia di Finanza, Marco Tossini in visita di congedo per quiescenza.
Nel corso del cordiale colloquio il Sindaco ha ricordato la conoscenza di lunga data con il colonnello Tossini, risalente ai primi anni '90 a Muggia.
Al colonnello Tossini è stato consegnato il sigillo della città unitamente ad una pergamena recante la seguente motivazioni dell’omaggio “co...
13 Gennaio 2025
Trieste si conferma “Città che legge” per il nono anno consecutivo
Il capoluogo giuliano si fregia, infatti, di questo riconoscimento fin dalla sua istituzione nel 2017, da quando viene assegnato alle amministrazioni che si sono impegnate a svolgere con continuità sul proprio territorio politiche pubbliche di promozione della lettura.
La qualifica di "Città che legge" riconosce e sostiene la crescita socio-culturale delle comunità urbane attraverso la diffusione della lettura come valore riconosciuto e condiviso, in grado di influenzare positivamente la qualità della vita individuale e collettiva. A tale scopo, il Comune di Trieste nel...
13 Gennaio 2025
Orti Sociali, Ater e Grass coltivano l'inclusione
ATER Gorizia non si occupa solo della gestione dell’edilizia convenzionata, ma realizza anche progetti innovativi a beneficio della comunità. Tra questi spicca il progetto degli Orti Sociali, nato nel 2016 dalla collaborazione con l’Associazione GRASS (Gorizia Riscopre l’Agricoltura Sociale e Solidale) che proprio in questo periodo compie 10 anni di attività.
“Quando ATER e la nostra associazione si sono incontrate, abbiamo capito subito che avremmo potuto creare qualcosa di unico”, racconta Francesco Portelli, socio fondatore dell’Associazione GRASS.
E così, un terreno di proprietà di AT...
13 Gennaio 2025
Nuovo servizio al Teatro Verdi di Trieste, il Lounge Victor de Sabata
Il Teatro Verdi di Trieste, in collaborazione con note e stimate eccellenze enogastronomiche del territorio grazie alla nuova collaborazione con Cemut – Piccola Osteria Furlana, apre un nuovo servizio al suo pubblico, il Lounge Victor de Sabata nell’elegante sala dell’omonimo Ridotto, il cui sofisticato decor risale ai primi dell’Ottocento, momento chiave della storia cittadina e perciò luogo unico per memoria e codice estetico a Trieste.
Dunque dal 17 gennaio e solo per ogni prima d’opera il pubblico del Verdi avrà nell’intervallo una doppia opzione di ristoro: il bar che non mo...
13 Gennaio 2025
Monfalcone: investiti quasi 9 milioni di euro per la bonifica dei siti di via dell’Agraria, Isola dei Bagni e Terme Romane
Sono attualmente in corso tre importanti opere che hanno l’obiettivo comune di bonificare, recuperare e riqualificare i siti inquinati di via dell’Agraria, Isola dei Bagni e Terme Romane. “Risaniamo le parti della città che hanno questa necessità - ha commentato l’assessore ai Lavori Pubblici, Anna Maria Cisint e già sindaco di Monfalcone - attraverso tre opere del valore complessivo di quasi 9 milioni di euro, che risultano fondamentali non solo per bonificare aree contaminate che abbiamo ereditato, dopo anni di inerzia delle amministrazioni precedenti, in siti strategici per l’economia c...
11 Gennaio 2025
CrediFriuli - Auser: nuovo automezzo al servizio della comunità di Marano Lagunare
È stato “inaugurato”, con una breve cerimonia, il nuovo automezzo da 7 posti (con alimentazione ibrida) acquistato dall’Auser Volontariato Turgnano Odv-Ets. La Pescheria Vecchia di Marano Lagunare ha ospitato l’evento al quale, oltre ai molti volontari dell’Associazione, ha partecipato anche il presidente Diego Castellano; il presidente del Consiglio Regionale, Mauro Bordin; il Sindaco della Comunità Maranese, Mauro Popesso; il presidente della Bcc CrediFriuli, Luciano Sartoretti; l’onorevole Graziano Pizzimenti; il consigliere regionale Massimiliano Pozzo ...
11 Gennaio 2025
Due autovetture prendono fuoco in via Paisiello, sul posto i VVF
Verso le 3.30 della mattina di oggi, sabato 11 gennaio, I Vigili del Fuoco del Comando di Trieste sono stati allertati per l'incendio di due autovetture in via Paisiello, all' altezza del civico 8. Giunti sul posto con la prima partenza e l'autobotte, I Vigili hanno subito iniziato le operazioni di spegnimento dell'incendio, riuscendo ad evitare il suo propagarsi anche ai veicoli vicini. Non risultano persone coinvolte. Sul posto anche I carabinieri.
(C.S.)