Skip to main content

“L’Italia dei Sì”, confermato il progetto strategico della cabinovia Trieste-Opicina

Oggi (mercoledì 4 dicembre) alla Stazione Marittima, il sindaco, Roberto Dipiazza, alla presenza del vicepresidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini, del presidente della Regione Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga e delle maggiori autorità cittadine e regionali, ha...
 |  Nik97  |  Notizie

Oggi (mercoledì 4 dicembre) alla Stazione Marittima, il sindaco, Roberto Dipiazza, alla presenza del vicepresidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini, del presidente della Regione Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga e delle maggiori autorità cittadine e regionali, ha portato i saluti istituzionali del Comune di Trieste alla nuova tappa de “L’Italia dei Sì”, l’evento itinerante del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, dedicato ai grandi progetti infrastrutturali per il futuro del Paese, con un focus particolare sui progetti che interessano il territorio del Friuli Venezia Giulia.

 

A margine della tappa regionale dell'evento Matteo Salvini ha confermato il progetto strategico della cabinovia Trieste-Opicina.

Ci tengo particolarmente a questo progetto. I lavori cominceranno entro la prossima estate e l'opera sarà pronta nel 2027. Dico al Sindaco e al Governatore della Regione FVG di andare avanti su questa infrastruttura perché è strategica. Mi hanno votato per ammodernare il Paese e questo farò”.

 

Il sindaco Roberto Dipiazza dopo aver dato il benvenuto a Matteo Salvini ha proseguito ringraziandolo per l'interessamento al progetto della cabinovia.

Il progetto della cabinovia procede con la conferma da parte del Ministero. Il Ministro Salvini mi ha fatto un regalo indimenticabile per i 28 anni da Sindaco, festeggiati lunedì scorso”, ha detto il Sindaco.

Il Sindaco ha poi illustrato anche il progetto del Porto Vecchio- Porto Vivo, con i suoi 66 ettari nel cuore della città.

 

Il presidente della Regione, Massimiliano Fedriga ha sottolineato l'utilità di Porto Vecchio-Porto Vivo per la Regione FVG e per il Paese “trattandosi del più grande intervento urbanistico in un centro cittadino sul mare a livello nazionale”.

 

Tutte le informazioni sul sito: https://www.portovivotrieste.it/

 

Il Ministro Salvini ha poi descritto l’Italia che sarà, da qui al 2032, grazie alle migliaia di cantieri già avviati o in programma in tutto il Paese e in particolare nella regione Friuli Venezia Giulia, dalle strade alle ferrovie, dagli aeroporti ai porti, sottolineando l’impatto positivo delle infrastrutture sulla crescita economica e sulla competitività regionale.

 

Il progetto itinerante “L’Italia dei Sì” punta a promuovere e valorizzare le infrastrutture strategiche per lo sviluppo del Paese, evidenziando il ruolo chiave delle opere pubbliche nel migliorare la mobilità, l’efficienza logistica e la qualità della vita dei cittadini.

Parole chiave: Trieste
Spazio pubblicitario