Skip to main content

Monfalcone promuove il progetto "Note Medie"

La musica come linguaggio universale capace di unire e far crescere le nuove generazioni. E’ questo il leitmotiv del progetto "Note Medie" - promosso dalla Scuola di Musica della Banda Civica "Città di Monfalcone" con il contributo del Comune di Monfalcone e la collaborazione dell’Istituto Comprensivo "G. Randaccio" - che si propone di sensibil...
 |  Nik97  |  Notizie

La musica come linguaggio universale capace di unire e far crescere le nuove generazioni.

E’ questo il leitmotiv del progetto "Note Medie" - promosso dalla Scuola di Musica della Banda Civica "Città di Monfalcone" con il contributo del Comune di Monfalcone e la collaborazione dell’Istituto Comprensivo "G. Randaccio" - che si propone di sensibilizzare gli studenti della Scuola Secondaria di Primo Grado Randaccio all'importanza della musica, dando continuità al progetto "Bande a Scuola", anch’esso sostenuto dall’Amministrazione comunale, con il coinvolgimento di 36 alunni delle classi quarte e quinte delle Scuole Primarie Cuzzi e Battisti.

In un mondo sempre più globalizzato, le bande civiche rappresentano un ponte tra tradizione e innovazione, favorendo il dialogo tra generazioni e culture diverse e l’iniziativa "Note Medie", grazie proprio alla professionalità dei musicisti della banda, mira a sviluppare nei ragazzi competenze ed esperienze che li accompagneranno nel loro percorso di crescita personale e formativa attraverso un percorso che si articolerà in due fasi: la prima che prevede quattro lezioni-concerto in orario scolastico, dedicate alla scoperta di strumenti come clarinetto, tromba, percussioni e pianoforte, mentre la seconda fase punterà al potenziamento musicale pomeridiano con otto lezioni collettive suddivise per strumento. 

I giovani partecipanti riceveranno uno strumento musicale in dotazione e seguiranno i corsi, tenuti da insegnanti altamente specializzati e qualificati, che si articoleranno da marzo fino al termine dell'anno scolastico.

A conclusione del progetto, agli studenti verrà consegnato un attestato di partecipazione e sarà organizzato uno spettacolo durante il quale potranno mostrare alle proprie famiglie e al pubblico quanto avranno appreso.

Attraverso l'educazione musicale, l’Amministrazione comunale intende offrire ai più giovani strumenti concreti per esprimere il loro talento, per coltivare le proprie passioni e rafforzare il senso di collaborazione e appartenenza a un gruppo, anche in prospettiva di avviare un percorso formativo che potrebbe sfociare in una vera e propria professione.

Monfalcone continua infatti a investire nei giovani e nella cultura, e il sostegno alla Banda Civica nei progetti educativi legati alla musica, come “Note Medie”, rappresenta un investimento sia nelle tradizioni che nel futuro della città. 

Un valore educativo e sociale del progetto che l’Amministrazione riconosce e supporta attraverso un contributo straordinario di 2.800 euro a favore della Banda Civica "Città di Monfalcone" per coprire i costi diretti legati ai corsi pomeridiani e mettendo a disposizione una sala teatrale per lo svolgimento dello spettacolo finale.

Parole chiave: Monfalcone
Questo spazio pubblicitario può essere tuo. Chiama il 3397964080
Questo spazio pubblicitario può essere tuo. Chiama il 3397964080