Riparte il trasporto marittimo Trieste-Monfalcone con servizi turistici integrati
Alle 8.35 di questa mattina, in anticipo sull’orario previsto, la prima corsa della stagione 2025 del trasporto marittimo da Trieste a Monfalcone ha attraccato sul Punto Più A Nord Del Mediterraneo, accolta dal sindaco di Monfalcone, Luca Fasan, con l’europarlamentare e consigliere incaricato all’Economia del Mare, Anna Maria Cisint, il consigli...
| Nik97 | Notizie

Alle 8.35 di questa mattina, in anticipo sull’orario previsto, la prima corsa della stagione 2025 del trasporto marittimo da Trieste a Monfalcone ha attraccato sul Punto Più A Nord Del Mediterraneo, accolta dal sindaco di Monfalcone, Luca Fasan, con l’europarlamentare e consigliere incaricato all’Economia del Mare, Anna Maria Cisint, il consigliere regionale, Antonio Calligaris, assessori e consiglieri comunali e da diversi cittadini.
Il servizio, affidato dalla Regione a Trieste Trasporti e operato dalla Delfino Verde Navigazione Srl, sarà operativo tutti i giorni fino al 6 settembre, con tre corse giornaliere da Trieste a Monfalcone e altrettante da Monfalcone a Trieste, con partenze da Trieste alle ore 7:30, 10:45 e 17:00 e da Monfalcone alle ore 9:00, 13:30 e 18:30.
Il Comune di Monfalcone, per impreziosire ulteriormente il servizio, ha predisposto due percorsi che uniscono conoscenza e relax, accogliendo i viaggiatori con pacchetti turistici e culturali pensati appositamente per chi sceglierà di raggiungere la città via mare.
“Abbiamo unito al valore del trasporto marittimo due pacchetti turistici per chi arriva via mare, valorizzando le tante opportunità culturali e di relax che la nostra città offre - ha rilevato il sindaco Luca Fasan. Ogni sabato, all’arrivo a Monfalcone, i viaggiatori avranno a disposizione un bus che li accompagnerà nel tour per visitare le nostre attrazioni medievali e il quartiere di Panzano. La domenica, invece, il progetto prevede una giornata rilassante a Marina Julia. Pacchetti che si integrano con gli eventi dell’Estate Monfalconese e con due appuntamenti di Monfalcone Geografie Estate che verranno organizzati a bordo nave. Inoltre, la posizione centrale del Porticciolo - che a breve diventerà ancora più attrattivo con gli eventi ad hoc per l’estate e con l’apertura del bar - consente di raggiungere facilmente sia il centro città che il litorale, a piedi, con il trasporto pubblico o in bici. Un grande risultato di squadra, per il quale ringrazio tutti coloro che hanno lavorato per offrire a residenti, visitatori e turisti un nuovo modo di riscoprire Monfalcone, che è partito oggi e che ci terrà compagnia per tutta l’estate”.
Da oggi, infatti, ogni sabato sarà possibile fruire del pacchetto culturale che racconterà luoghi e storie di Monfalcone. Partendo alle 9.00 da viale Cosulich 20, un bus condurrà i visitatori a scoprire il centro città, con visite al Museo Medievale e alla piazza della Repubblica, per poi spostarsi verso il villaggio operaio di Panzano e il Museo della Cantieristica (Mu.Ca.).
A partire da domani, tutte le domeniche estive, con il pacchetto “Family” si potrà raggiungere la spiaggia di Marina Julia con un transfer dedicato che partirà alle 9 da viale Cosulich e rientrerà alle 17.30 per consentire il ritorno a Trieste con l’ultima corsa del “Delfino Verde”.
Soddisfazione per il ritorno del servizio espressa anche dall’on. Anna Maria Cisint: “Diamo di nuovo il benvenuto al Delfino Verde, al suo equipaggio e a coloro che sceglieranno di arrivare a Monfalcone in questa modalità. La ripresa del servizio di trasporto marittimo è avvenuta lo scorso anno, anche grazie ai lavori di approfondimento del Canale, dopo un lungo periodo di stop e la riconferma per questa estate rappresenta per noi motivo di orgoglio, anche perchè nel frattempo si sono conclusi i lavori per la realizzazione del Punto Più A Nord Del Mediterraneo e quindi ora i passeggeri potranno attraccare in un’area completamente rinnovata e fruibile.
Un collegamento più rapido rispetto allo scorso anno – ora ridotto a un’ora e un quarto – e affidato a una nave di 26 metri per 212 passeggeri, a garanzia di sicurezza per i viaggiatori. Un servizio che non è solo trasporto pubblico, ma una vera promozione del territorio. Ringraziamo quindi la Regione, la Capitaneria di Porto e gli uffici comunali che hanno consentito di creare un percorso unico in regione per connettere il mare alla città.”
“Un servizio di linea partito in via sperimentale lo scorso anno e oggi riconfermato grazie alla collaborazione tra Regione e Comune, che ha implementato l’offerta con fondi propri per permettere a chi arriva a Monfalcone di conoscere la città - ha specificato il consigliere regionale Antonio Calligaris. Attraverso un lavoro sinergico, siamo riusciti ad anticipare la partenza – inizialmente prevista per luglio – già dai primi di giugno e stiamo lavorando per inserire ulteriori corse in occasione delle iniziative più di rilievo.”
Inoltre, per gli amanti delle due ruote sarà possibile esplorare il territorio lungo la pista ciclabile che collega il centro cittadino alla spiaggia passando dal porticciolo. Il percorso, parte di una rete ben organizzata di itinerari ciclabili, permette anche di raggiungere il nuovo pontile panoramico, la ‘terrazza di Monfalcone’, per una passeggiata sospesa sull’Adriatico.
Tutti i servizi marittimi permettono il trasporto delle biciclette a bordo, favorendo la mobilità sostenibile lungo l'intero arco costiero regionale. Mappe gratuite sono disponibili negli info point turistici in centro città a Marina Julia, per giornate all'insegna della mobilità dolce tra natura, vista mare e libertà.
Per chi viaggia con i propri amici a quattro zampe, Monfalcone garantisce un'accoglienza speciale tutti i giorni della settimana. A Marina Julia è disponibile una grande spiaggia libera in cui è consentito l’accesso ai cani, oltre a servizi dedicati da strutture private del litorale agli amici a 4 zampe.
Parole chiave: Monfalcone
