

9 Novembre 2024
"Nel regno della vita si dipingono storie di vita e di fatti", l'ultima poesia di Claudio Visintin
"Nel regno della vita si dipingono storie di vita e di fatti". E' l'ultima poesia di Claudio Visintin che ha voluto condividerla in anteprima con i lettori de Il Meridiano di Trieste e Gorizia.
Nel cuore dell'infinito tempo,
nella profondità dell'eterno spazio, si cela l'essenza della nostra vita, un'intreccio di emozioni e desideri. In quell'infinito groviglio di sensazioni, si muovono i versi della nostra esistenza, ritmando il palpito del nostro cuore, disegnando il cammino della nostra anima. Come foglie danzanti in un vortice di vento, i nostri giorni scorrono veloci e silenz...
8 Novembre 2024
Vola colomba, Zinnanti: "Mostra senza traduzione, turisti penalizzati"
NASCE LETTERATURA TRIESTE, RIAPRE LA LIBRERIA ANTIQUARIA UMBERTO SABA E FERVONO LE MOSTRE SUL 70° DEL RITORNO DI TRIESTE ALL'ITALIA: CRESCE, FINALMENTE, IL TURISMO CULTURALE IN CITTA'
C'è voluta una strana e fortunata coincidenza tra l'inaugurazione di LeTs (ovvero Letteratura Trieste), la riapertura della libreria antiquaria Umberto Saba e la serie di mostre celebrative del 70° del ritorno di Trieste all'Italia per far capire anche ai più dubbiosi che nel "brillante" futuro turistico della città uno spazio, non irrilevante, potrebbe essere utilmente dedicato al turismo culturale, ...
1 Novembre 2024
Riflessioni sul futuro di Trieste, Zinnanti: "Città non governata, serve un bell'esame di coscienza"
In questo strano autunno in cui, dopo alcune settimane piovose, pare che voglia di nuovo far capolino l'estate, tanti pensieri affollano la mente. Giro per città e, stando ben attento a dove metto i piedi a causa di marciapiedi e strade perennemente dissestate, osservo nugoli di turisti affascinati dai palazzi di Trieste e dall'atmosfera davvero unica che si continua a respirare in città e mi chiedo: stiamo facendo quel che serve per garantire una città accogliente ed attrattiva? La risposta, ahimè, non può che essere in chiaroscuro perché se si fa eccezione per le solite e ben note punte d...
25 Ottobre 2024
Corteo di protesta contro l'ovovia, Zinnanti: "Opera inutile e costosa, il canto del cigno della giunta"
C'ero anch'io venerdì sera in Piazza Oberdan per sostenere il corteo partecipato, civile, numeroso ed estremamente variegato che il Comitato No Ovovia ha organizzato per ribadire, ancora una volta, il secco no della città di Trieste ad un' opera illegittima, impattante, inutile, insostenibile ed insicura che solo un Sindaco cocciuto ed arrogante come Dipiazza si ostina a proporre alla città, anche dopo aver perso il finanziamento di oltre 48 milioni di euro di fondi Pnrr!!
L'Ovovia a Trieste (quasi) nessuno la vuole e Dipiazza se ne dovrebbe fare una ragione: altro che opera iconica...
24 Ottobre 2024
Il popolo dei Topolini raccontato dal bagnino abruzzese, Zinnanti: "Grazie Luigi Orsini, un'ora di sincera e salutare allegria"
Fino all'altra sera non conoscevo Luigi Orsini, abruzzese doc, chiamato qualche anno fa a prestare la sua preziosa opera di bagnino ai Topolini, Barcola, Trieste. L'ho conosciuto al Miela, grazie a quel piccolo gioiello di comicità (grandemente apprezzato dal pubblico triestino) in cui ha saputo descrivere e rappresentare, quale one man show, una stagione ai Topolini, cogliendo con acutezza, spirito di osservazione e sincera empatia le caratteristiche più vivaci e singolari di quel vero e proprio "popolo" che dalla tarda primavera alla tarda estate (e non solo) "popola" i nostri amati...
18 Ottobre 2024
Arriva anche a Trieste la spesa gentile, Zinnanti: "Grazie al volontariato ma serve il sostegno delle istituzioni"
Chissà quante volte ci è capitato, andando di fretta, di sbuffare davanti ad una persona anziana palesemente incerta nella scelta del prodotto da acquistare davanti ad uno scaffale pieno di ogni bendidio oppure lenta alla cassa nell'estrarre i prodotti dal carrello o i soldi dal portafoglio per pagare la spesa. Scene di "ordinaria follia" in un mondo come quello di oggi dove tutti vanno di fretta e non sono ammessi tempi morti, considerati alla stregua di insopportabili inciampi nella irrefrenabile corsa alla meta! Mahh. Forse è il caso, almeno ogni tanto, di uscire dal proprio ortice...
11 Ottobre 2024
Non c'è pace per l'industria giuliana, Zinnanti: "Flex nei guai, la Tirso spera nelle pizze"
A dire il vero che la situazione produttiva di Flex e di Tirso navigasse in cattive acque era noto da tempo, ma che, per una sfortunata coincidenza astrale, la crisi in queste due importanti realtà dello stressato tessuto industriale triestino scoppiasse praticamente in contemporanea era davvero difficile prevederlo.
Invece è successo ed ora sono sul giro d'aria, complessivamente, ben 375 posti di lavoro, tra l'altro con una notevole incidenza di manodopera femminile. Che cosa è successo? E' successo che, nonostante i ripetuti allarmi delle organizzazioni sindacali, i nodi sono venuti al p...
5 Ottobre 2024
Scoppia la grana delle dogane, Zinnanti: "Inaccettabile la chiusura della sede di Trieste"
Mentre sono in corso le grandi manovre per la nomina del nuovo presidente dell'Autorità di sistema portuale di Trieste con il deposito, entro il termine stabilito dal ministero dei trasporti, di una serie di interessanti "auto-candidature", ecco che a Trieste gli operatori del settore lanciano un forte appello alle istituzioni locali e nazionali contro l'ennesima, scellerata scelta governativa che rischia di penalizzare lo scalo giuliano con la prevista soppressione della sede di Trieste dell'Agenzia delle Dogane.
Ma andiamo con ordine. Entro il termine del 30 settembre stabilito dal Minis...
28 Settembre 2024
Tram, ovovia, e Porto Vecchio. Zinnanti: "Municipio alle strette"
Qualcuno dirà che siamo davvero troppo pessimisti, intrisi di "preconcetti" ideologici ed incapaci di apprezzare le "magnifiche e progressive sorti" che Dipiazza ed i suoi mirabolanti assessori stanno preparando per il futuro di Trieste e dei suoi "cari concittadini". Sarà. Noi che per deformazione professionale cerchiamo di analizzare i fatti, senza pregiudizi di alcun tipo, vediamo una Giunta annaspare tra crescenti difficoltà su tutti i principali temi di interesse cittadino.
Un esempio? Il sempre più desiderato tram di Opicina. Le ultime news sul tema ci dicono che dopo un sopralluogo ...