Skip to main content

Cronaca



Questo spazio pubblicitario può essere tuo. Chiama il 3397964080
30 Giugno 2025
Domenica 29 giugno 2025, un incidente nei pressi del bivio per Padriciano ha causato il ribaltamento di un’auto e coinvolto almeno due veicoli. L’episodio ha provocato feriti e forti disagi al traffico verso l’altopiano triestino. Sul posto sono intervenuti Vigili del Fuoco, 118 e Polizia Locale. Le autorità ribadiscono l’invito alla prudenza su un tratto di strada noto per la sua pericolosità.

30 Giugno 2025
Tensione a Trieste domenica sera in largo Barriera Vecchia: un 22enne afghano è stato accoltellato da un connazionale mentre cercava di sedare una lite. Entrambi sono stati medicati e denunciati per lesioni personali reciproche. I Carabinieri indagano con l’ausilio di telecamere e testimoni; possibili misure preventive da parte del Questore.

30 Giugno 2025
Un trapezista del Cirque du Soleil è caduto durante lo spettacolo “Alegria” a Trieste, riportando un brusco atterraggio nella rete di protezione. L’artista, cosciente e non in gravi condizioni, è stato assistito dal team medico e trasportato in ospedale per accertamenti. Lo spettacolo è ripreso dopo una breve interruzione e la tournée proseguirà regolarmente fino al 13 luglio.

30 Giugno 2025
Sequestrati al porto di Trieste 4.500 flaconi di detersivi contraffatti, provenienti dalla Turchia e diretti in Germania. L’operazione, condotta dalla Guardia di Finanza e dall’Agenzia delle Dogane, ha confermato la falsificazione dei marchi tramite perizie tecniche. L’intervento tutela economia, concorrenza leale e sicurezza dei consumatori.

30 Giugno 2025
Nella mattina di lunedì 30 giugno 2025, numerose auto parcheggiate nei pressi dell’Ospedale Maggiore di Trieste sono state trovate danneggiate in seguito a un raid vandalico. Vetri rotti, specchietti divelti e carrozzerie rigate sono stati segnalati anche in altri quartieri. La Polizia ha avviato le indagini, acquisendo le immagini delle telecamere di sorveglianza. Cresce l’allarme tra i cittadini, che chiedono maggiori controlli notturni.

26 Giugno 2025
Una donna di 81 anni, la signora Vincenza, è morta dopo essersi lanciata dal quarto piano della sua abitazione a Roiano, Trieste. Come riportato da Il Piccolo, l’anziana è stata soccorsa ancora viva: l’ambulanza e l’automedica del 118 sono intervenute rapidamente sul posto, riuscendo a stabilizzarla e trasportarla d’urgenza all’ospedale di Cattinara. Purtroppo, le gravi lesioni riportate non le hanno lasciato scampo. La donna, molto legata al marito scomparso due anni fa, viveva un forte disagio emotivo. Il gesto ha profondamente colpito il quartiere, dove era conosciuta e benvoluta.

26 Giugno 2025
"La presenza della Polizia Locale, attenta e competente, sulle strade della nostra città è un'importante garanzia di sicurezza per tutti gli utenti della strada", afferma l'assessore alle Politiche della Sicurezza Cittadina Caterina de Gavardo: "E proprio per garantire la tranquillità della nostra riviera barcolana a partire dal 16 giugno è stato implementato il servizio di vigilanza, con un servizio apposito di controllo e prevenzione da parte del Reparto Motorizzato e del Nucleo Interventi Speciali. Sono infatti presenti due pattuglie al mattino e due al pomeriggio…

24 Giugno 2025
Un giovane di 23 anni ha perso la vita oggi pomeriggio, martedì 24 giugno, in un tragico incidente in via Blaserna a Gorizia. Secondo quanto riportato da Il Piccolo, il ragazzo – originario di Ostuni e residente a Cordovado – è caduto mentre provava una moto elettrica durante una pausa pranzo, dopo aver lavorato per l’allestimento del concerto dei Massive Attack. L’impatto contro un palo pubblicitario è stato fatale e, nonostante l’intervento dei soccorsi, il giovane è deceduto sul posto. Nessun altro mezzo è stato coinvolto.

24 Giugno 2025
Una struttura ricettiva di Grado è stata sospesa dopo controlli che hanno evidenziato gravi carenze in materia di sicurezza, tra cui la mancanza del Documento di Valutazione dei Rischi, del Piano di Emergenza ed estintori non revisionati. I Carabinieri hanno comminato sanzioni per oltre 30.000 euro.