Furti con spaccata, SAP: "Forte preoccupazione, Polizia con scarsità di risorse umane"

Il Sindacato Autonomo di Polizia (SAP), attraverso il Segretario Provinciale Simon Carfi, esprime forte preoccupazione per quanto appreso dalla stampa in merito all’escalation di furti con spaccata che stanno colpendo la città di Trieste negli ultimi mesi.
Secondo quanto pubblicato 18 episodi in poco più di tre mesi, con una media di una vetrina infranta ogni cinque giorni. Un fenomeno allarmante che sta mettendo a dura prova la percezione sicurezza dei cittadini e la tenuta economica dei commercianti.
Purtroppo, questa situazione è il risultato di problematiche strutturali ben note in tutta la nazione: la cronica carenza di personale nelle forze dell’ordine dovuta ai tagli trasversali operati nel passato, che oggi si ripercuotono pesantemente sulle attività di prevenzione e controllo del territorio. Nonostante l’impegno incessante delle donne e degli uomini della Polizia di Stato, la scarsità di risorse umane e strumentali limita le possibilità di intervento tempestivo e capillare.
Inoltre, il SAP sottolinea come l’assenza di un’adeguata certezza della pena contribuisca a rendere questi criminali sempre più spavaldi e privi di timore delle conseguenze. Troppo spesso chi viene fermato torna rapidamente in libertà, pronto a delinquere nuovamente, alimentando un circolo vizioso che penalizza l’intera comunità.
Ogni strumento normativo è ben accetto poiché è un giusto tentativo di arginare i fenomeni criminosi che emergono, la sicurezza è un concetto molto complesso che non può aver risposte semplici, ma non si può nemmeno pontificare in astratto senza poi concretizzare.
Il SAP continuerà a battersi affinché gli operatori della sicurezza siano messi nelle condizioni di svolgere il proprio lavoro in maniera efficace e siamo certi che le forze dell'ordine, come sempre, daranno una pronta risposta a questi fatti.
Simon Carfi
Segretario Provinciale SAP Trieste

