8 Giugno 2024
Zona di via Baiamonti, interventi di disinfestazione a seguito di un caso accertato di dengue
Il Comune di Trieste informa che, nella notte tra il 9 ed il 10 giugno 2024, a partire indicativamente dalle ore 04.00 del 10 giugno, compatibilmente con le condizioni metereologiche, la zona prossimale di vicolo della Salvia e via Salvi, per un raggio di metri 200, sarà interessata da misure preventive di disinfestazione radicale a seguito dell’accertamento da parte dell’ A.S.U.G.I., Dipartimento di Prevenzione, S.C. Igiene e Sanità di un caso accertato di dengue.
Per favorire e realizzare tutte le necessarie e previste misure preventive volte ad una disinfes...
27 Maggio 2024
Trieste: interventi di disinfestazione radicale a seguito di un caso accertato di dengue
Il Comune di Trieste informa che, nella serata di oggi (lunedì 27 maggio) a partire dalle ore 19.00, un'area di intervento che si estende da via Catullo sino al Giardino Pubblico De Tommasini, per un raggio di metri 200, come da planimetria allegata, sarà interessata da misure preventive di disinfestazione radicale a seguito dell’accertamento da parte dell’ A.S.U.G.I., Dipartimento di Prevenzione, S.C. Igiene e Sanità di un caso accertato di dengue.
Per favorire e realizzare tutte le necessarie e previste misure preventive volte ad una disinfestazione radicale, il Comune di Tries...
14 Maggio 2024
Monfalcone, le Farmacie Comunali in prima linea per promuovere la prevenzione dei tumori e gli stili di vita sani
Da oggi, martedì 14 maggio, nelle Farmacie Comunale 1 di via Terenziana e Comunale 2 di via Crociera è in distribuzione il flyer dal titolo “La diagnosi precoce dei tumori: consigli per le donne”, con l’obiettivo di fornire indicazioni generali sui controlli più opportuni da effettuare in base all’età, anche seguendo il consiglio del proprio medico e tenendo conto della particolare situazione individuale.
Le Farmacie Comunali di Monfalcone hanno aderito alla campagna informativa "Insieme per la prevenzione", un progetto nato dalla pluriennale collaborazione tra Federfarma Nazionale ed AIRC...
9 Maggio 2024
PneumoTrieste 2024: uso dell’intelligenza artificiale e della telemedicina, terapie innovative e mini-invasive per i tumori, proprietà di un “farmaco-ormone”
Utilizzando un tipo di intelligenza artificiale nota come “deep learning”, applicata a una metodica di raccolta dati chiamata system biology, James Collins, ricercatore al MIT di Boston, ha scoperto una classe di antibiotici in grado di uccidere un batterio resistente ai farmaci (lo Stafilococco aureus resistente alla meticillina - MRSA), che ogni anno causa più di 10.000 morti solo negli Stati Uniti. I risultati della ricerca sono stati illustrati nel corso di PneumoTrieste 2024, meeting medico scientifico ispirato dalle parole di Umberto Veronesi “si cura meglio dove si fa anche rice...
22 Aprile 2024
Salute: Regione, Casa nel Parco Basaglia è risposta moderna ai bisogni
L'inaugurazione della Casa della salute, della donna, dell'infanzia e dell'adolescenza è una risposta moderna ai bisogni di salute delle persone, per la sua capacità di superare i confini tra Italia e Slovenia e perché allestisce un'organizzazione sanitaria multidisciplinare per la fase precedente al parto, superando la logica dei particolarismi agitati da chi disconosce i principi di sostenibilità e soprattutto sicurezza. È la riflessione che l'assessore regionale alla Salute ha portato al taglio del nastro della nuova struttura che sorge nel Parco Basaglia di Gorizia, la cui progettualit...
3 Aprile 2024
Monfalcone, il Comune per la sensibilizzazione sull'endometriosi con Endometriosi Fvg Odv
Di endometriosi si parla ancora troppo poco. Diagnosi più veloce, equipe di medici adeguati, standardizzazione delle terapie, prevenzione e informazione. Questi gli obiettivi che il Comune di Monfalcone ha condiviso con l’Associazione Endometriosi FVG, che supporta le donne affette da endometriosi. Oggi la conferenza stampa presso il palazzo del Municipio, alla presenza del sindaco Anna Maria Cisint, del consigliere delegato Irene Cristin, della Presidente dell’Associazione Endometriosi Fvg Odv Sonia Manente e della dottoressa Cristina Delneri, fisiatra esperta in dolore pelvico. “Il ricon...
20 Marzo 2024
Si cura meglio dove si fa ricerca: riflessioni e testimonianze sulla Trieste scientifica e sanitaria
“Il 16 giugno 2020 il Primo Ministro britannico Boris Johnson (2 mesi prima in terapia intensiva per COVID) annunciava alla BBC e al mondo che un farmaco poco costoso, il cortisone, riduceva la mortalità per grave polmonite COVID, secondo una ricerca effettuata in Inghilterra”. Lo ha ricordato il prof. Marco Confalonieri Direttore SC Pneumologia ASUGI, in occasione del conferimento del sigillo trecentesco del Comune di Trieste da parte del Vice Sindaco Serena Tonel all’AMAR FVG e anticipando alcuni dei contenuti dell’evento pomeridiano Si cura me...
18 Marzo 2024
Settimana nazionale della prevenzione oncologica, banchetti di Lilt Trieste per sensibilizzare alla prevenzione
Nell’ambito della Settimana nazionale della prevenzione oncologica, i volontari di Lilt Trieste saranno presenti con banchetti informativi giovedì 21 e venerdì 22 marzo a Roiano (sia al mattino che al pomeriggio), la mattina di sabato 23 marzo a Campo San Giacomo insieme a Campagna Amica, domenica 24 marzo in piazza Marconi a Muggia dalle 10.00 alle 12.30.
Come di consueto sarà possibile acquistare bottiglie di olio EVO 100% italiano, uno degli ingredienti più rappresentativi della dieta mediterranea e simbolo della prevenzione.
I proventi andranno a finanziare le diverse iniziati...
7 Marzo 2024
Monfalcone, il Comune dalla parte dei lavoratori e dei familiari degli esposti amianto
Un piano articolato sulle conseguenze dovute all’impiego dell'amianto nelle diverse realtà produttive del nostro territorio, con un'attenzione rivolta ai lavoratori e ai loro familiari è stato varato dalla giunta comunale con la finalità di sviluppare ulteriormente - coordinandole fra loro - le azioni che il Comune sta portando avanti sin dall’insediamento dal 2017.
Interventi “a tutto campo” rivolti alla Regione, e in particolare nei confronti del “coordinamento” delle Regioni italiane, per un intervento anche governativo, verso Inail e Asugi, per arrivare al coinvolgimento del Governo, c...