2 Novembre 2021
Nuovo robot chirurgico a Gorizia
Proseguono all'ospedale di Gorizia le operazioni del nuovo robot chirurgico. “Si tratta di un percorso lungo e al momento siamo solo all’inizio - precisa il professore Alessandro Balani, direttore del Dipartimento chirurgico di Gorizia e Monfalcone - abbiamo scelto di incominciare con patologie di larga diffusione quali la calcolosi della colecisti, ma l’obiettivo è quello di spostare il raggio d’azione verso una chirurgia più complessa".
Gli interventi robotici prevedono che il chirurgo operatore stia ad una consolle adiacente al malato, mentre l’assistente sta al tavolo operato...
1 Novembre 2021
Riduzione temporanea del servizio notturno di salute mentale
La direzione del Dipartimento di Salute Mentale di ASUGI informa che in tutti i servizi che afferiscono al dipartimento si è verificata una criticità relativa alla mancanza di personale, sia dirigenziale che del comparto, legata principalmente a sospensioni per mancata vaccinazione anti Covid.
Ciò avviene in un periodo in cui si registra l’emergere di nuovi bisogni, conseguenti al lungo e difficile periodo pandemico peraltro non ancora concluso, a cui corrisponde un costante incremento di richieste ed interventi.
Al fine di rispondere adeguatamente ai bisogni e ai problemi legati alla sal...
30 Ottobre 2021
Covid, il punto della situazione
Che il numero dei contagi da Covid in Friuli Venezia Giulia fosse in risalita lo si vede confermato dai dati degli ultimi giorni. A certificare il deciso incremento dei riscontri è anche il monitoraggio indipendente della Fondazione Gimbe relativo al periodo 20-26 ottobre.
Nella settimana presa in considerazione in FVG i nuovi casi sono aumentati del 68%. L’incidenza dei casi di Covid a Trieste è schizzata ad oltre 250, un valore che con i vecchi parametri significava zona rossa e che è il peggiore d’Italia. Ad incidere sul numero è sicuramente il focolaio che si è...
30 Ottobre 2021
Riaperto un reparto Covid all'Ospedale Maggiore
Per far fronte all'emergenza, l'Ospedale Maggiore di Trieste ha dovuto riattivare i posti letto di degenza Covid che si trovano al terzo piano della palazzina infettivi. Altri pazienti si trovano già ricoverati al primo piano della struttura, nel reparto Malattie Infettive.
"Purtroppo il virus ha ripreso a correre e le notizie che giungono dal Pronto soccorso non sono certo confortanti". Lo annuncia il vicegovernatore della Regione FVG con delega alla Salute, Riccardo Riccardi. "Dalle informazioni che ci giungono oltre il 90 per cento dei pazienti ricoverati non risulta vaccinato. Il riman...
21 Ottobre 2021
L'obbligo vaccinale per i sanitari è legittimo
L’obbligo vaccinale per il personale sanitario è legittimo. Lo ha stabilito il Consiglio di Stato che, con la sentenza n. 7045/2021 ha respinto la richiesta formulata da alcuni medici, infermieri, farmacisti e altri operatori sanitari del Friuli Venezia Giulia non ancora immunizzati contro il Covid-19.
L'obbligo vaccinale è imposto a tutela non solo del personale sanitario, impegnato nella lotta contro la diffusione del Sars-CoV-2, ma anche dei pazienti e delle persone più fragili che sono ricoverate o si recano comunque nelle strutture sanitarie o socio-assistenziali, sottolinea...