Skip to main content

Il Porto di Trieste, simbolo di eccellenza e innovazione. Visintin: "Il suo futuro è nelle mani della politica"

Contributo del 19 Gennaio 2025

Riceviamo da Claudio Visintin, nostro affezionato lettore, e pubblichiamo.

Il Porto di Trieste è da sempre stato un simbolo di eccellenza e innovazione nel settore marittimo. Grazie all'eccezionale organizzazione guidata da Zeno D'Agostino, il porto ha raggiunto livelli di prestigio e successo mai visti prima. La sua leadership ha portato a risultati straordinari, sia in termini di traffico merci che di infrastrutture e servizi offerti.

La nomina del presidente dell'Autorità portuale di Trieste e Monfalcone è un passaggio cruciale per garantire la continuità di questo successo. I sindacati hanno espresso la loro preoccupazione affinché la scelta del nuovo presidente non rappresenti un passo indietro rispetto ai progressi finora compiuti. È essenziale che la politica tenga conto del lavoro straordinario svolto finora e che la nuova nomina sia all'altezza delle sfide future che il porto dovrà affrontare.
La comunità locale, gli operatori privati e i sindacati si uniscono nel sostenere e applaudire il lavoro straordinario di Zeno D'Agostino e del suo team. Sperano che la sua eredità venga mantenuta e che il nuovo presidente continui sulla strada tracciata, garantendo un futuro ancora più brillante per il Porto di Trieste e per tutta la regione.
Il Porto di Trieste è un gioiello che non può permettersi di retrocedere. È necessario garantire una leadership forte e competente, in grado di guidare il porto verso nuovi successi e conquiste. La comunità si affida alla politica affinché faccia la scelta giusta e assicuri che le lancette dell'orologio non riportino indietro il grande lavoro svolto fino a oggi. Il futuro del Porto di Trieste dipende da questa decisione, e il sostegno di tutti è fondamentale per assicurare che continui a brillare come una stella nel panorama marittimo internazionale.

Claudio Visintin

Parole chiave: Trieste