Skip to main content

Udine, Pickleball sport per tutti

Il primo torneo Pickleball, organizzato dall'Associazion Sportive Furlane (A.S.F.) e da APD RIZZI, nella palestra della Scuola Media Statale 'G. Tiepolo' di Udine ha riscosso un successo andato ben oltre le più rosee previsioni. In una giornata estremamente positiva, l'impianto ha ospitato i tor...
 |  Edi Fabris  |  Sport

Il primo torneo Pickleball, organizzato dall'Associazion Sportive Furlane (A.S.F.) e da APD RIZZI, nella palestra della Scuola Media Statale 'G. Tiepolo' di Udine ha riscosso un successo andato ben oltre le più rosee previsioni.

In una giornata estremamente positiva, l'impianto ha ospitato i tornei di singolare al mattino e quelli di doppio nel pomeriggio. Per ragioni organizzative A.S.F. ha dovuto limitare le iscrizioni che sarebbero potute di certo essere anche maggiori: in singolare si sono affrontati dodici atleti nel torneo maschile e quattro atlete in quello femminile; le coppie maschili sono state diciannove, otto le femminili e ben undici quelle miste.

Pickleball, disciplina fresca e appassionante che arriva da oltreoceano, ha attirato anche la curiosità di molti spettatori; alcuni si sono anche cimentati in qualche scambio, molti hanno iniziato a chiedere informazioni prenotandosi per le prossime manifestazioni. Tale interesse sarà di certo soddisfatto dalla gestione A.S.F. che intende utilizzare tre campi in zona Rizzi per rendere fruibile questa disciplina al maggior numero di appassionati possibile, mediante tornei, open day e corsi destinati a chi si avvicina per la prima volta al Pickleball.

Le due sessioni di gara sono state inframezzate da un 'pasto comunitario' a base di pasticcio e prosciutto crudo, che ha permesso di cementare i rapporti fra i partecipanti. A tale proposito, A.S.F. ringrazia le aziende che hanno contribuito alla buona riuscita della manifestazione con il proprio patrocinio: Prosciuttificio Bagatto, Agribirrificio Aquila d'Oro, Oro Caffè, Cantine di Secondo e Palmarket.

Al termine delle gare è seguita la premiazione con trofeo a tutti i vincitori, omaggi ai piazzati e una medaglia per tutti i partecipanti.

Un altro importantissimo aspetto, da sottolineare, è che oltre ai giocatori di Udine e dell'hinterland sono intervenuti appassionati da Trieste (città nella quale la società Pickleball Trieste sta svolgendo un'attività intensa di promozione), Motta di Livenza, Morsano di Strada, Gorizia. Eterogenea anche per età la schiera dei partecipanti: una coppia di giocatori settantenni è addirittura giunta in semifinale nella propria categoria.

Prima esperienza che ha quindi riservato enormi soddisfazioni a Daniele Puntel ed agli altri organizzatori, facendo crescere in loro la voglia e l'intenzione di ripetersi in tempi brevissimi.

Parole chiave: Friuli
Spazio pubblicitario