Skip to main content

A Monfalcone ritorna la Festa dello Sport, programma ricco di eventi e di attività

Monfalcone si prepara a celebrare l’attività sportiva con la nuova edizione della Festa dello Sport: un evento che da sempre rappresenta un momento di aggregazione e valorizzazione per il mondo sportivo locale. L’Amministrazione comunale conferma il proprio impegno nel promuovere lo sport come s...
 |  Redazione sport  |  Altri sport

Monfalcone si prepara a celebrare l’attività sportiva con la nuova edizione della Festa dello Sport: un evento che da sempre rappresenta un momento di aggregazione e valorizzazione per il mondo sportivo locale.

L’Amministrazione comunale conferma il proprio impegno nel promuovere lo sport come strumento di crescita personale e collettiva, con l’obiettivo di incentivare la partecipazione, soprattutto delle giovani generazioni, e di valorizzare il ricco tessuto associativo della città.

La Festa dello Sport offrirà un programma ricco di eventi e attività, coinvolgendo le associazioni sportive locali e dando spazio a discipline di ogni genere, permettendo ai cittadini di scoprire e sperimentare le opportunità offerte dal territorio.

La manifestazione si terrà dal 29 maggio al 1° giugno presso l’Area Verde di via Valentinis e vedrà, come di consueto, la cerimonia di premiazione dell’“Atleta dell’Anno”: un riconoscimento dedicato agli sportivi del territorio che nel corso del 2024 si sono distinti per risultati di rilievo.

Anche quest’anno la manifestazione si aprirà con la tradizionale sfilata delle associazioni sportive e si concluderà con la suggestiva cronoscalata alla Rocca, organizzata dall’A.S.D. Atletica Monfalcone. Come per le passate edizioni, la Festa dello Sport verrà organizzata assieme all'iniziativa Promomare, diretta anch'essa alla promozione delle attività sportive e commerciali legate al mare, che si svolgerà dal 31 maggio al 2 giugno presso il Porticciolo del Canale Valentinis di Monfalcone, nel "punto più a nord del Mediterraneo”.

Durante la cerimonia di premiazione saranno assegnati riconoscimenti all’Atleta dell’Anno, agli atleti e alle squadre locali che hanno ottenuto risultati di particolare rilievo nel 2024, a un atleta che si è distinto per il fair play, a un allenatore e a un dirigente per meriti sportivi nell’anno 2024 e agli atleti che hanno vestito la maglia azzurra in competizioni nazionali e internazionali nel corso dell’anno passato. La selezione sarà affidata a una Commissione composta dal Sindaco o suo delegato, dal Presidente provinciale del CONI, dal Presidente della Consulta dello Sport, da un giornalista del quotidiano Il Piccolo, dal Presidente Provinciale dell’Associazione Atleti Azzurri ed Olimpici d’Italia e da un funzionario dell’U.O. Giovani e Sport.

Lo sport è un elemento fondamentale per la città perché rappresenta non solo un'opportunità di crescita individuale, ma anche un potente strumento di aggregazione sociale. Unisce persone di ogni età e provenienza e rafforza il senso di comunità, creando legami che vanno oltre la competizione. È un’occasione di divertimento e di benessere, che permette a chiunque di mettersi in gioco, di superare i propri limiti e di scoprire il valore della determinazione, della disciplina e del lavoro di squadra. Attraverso lo sport si impara il rispetto per l’avversario, la resilienza di fronte alle difficoltà e l’importanza dell’impegno costante per raggiungere i propri obiettivi. È un motore di crescita non solo per gli atleti, ma per l’intera società, perché promuove stili di vita sani, trasmette valori positivi e contribuisce a costruire un ambiente più dinamico e vivace, in cui ogni cittadino può sentirsi parte attiva di una comunità che guarda al futuro con energia e determinazione.

Parole chiave: Gorizia
Questo spazio pubblicitario può essere tuo. Chiama il 3397964080
Questo spazio pubblicitario può essere tuo. Chiama il 3397964080