Skip to main content

Bocce, netta vittoria della Triestina contro la Veronica. Pari del Portuale

In Strada di Fiume alla fine il direttore di gara Elena Dudine consegna un referto che non ammette repliche, Triestina – Veronica 18 a 4. Senza dubbio i veneti non si aspettavano una tale riscossa da parte dei giocatori guidati da Marino Leghissa e Francesco Palmisiano forse non se lo augur...
 |  Redazione sport  |  Altri sport
Leghissa e Palmisciano, i DT della Triestina
In Strada di Fiume alla fine il direttore di gara Elena Dudine consegna un referto che non ammette repliche, Triestina – Veronica 18 a 4. Senza dubbio i veneti non si aspettavano una tale riscossa da parte dei giocatori guidati da Marino Leghissa e Francesco Palmisiano forse non se lo auguravano neppure gli amici e sostenitori della Triestina, pareva di essere ritornati ai vecchi tempi quando i nostri distribuivano cappotti. Insomma cosa dire? Forse la Triestina ha percepito odore di retrocessione, forse i due tecnici hanno messo in lavoro il “gatto a nove code”, andiamo con la cronaca.
Inizio devastante nel primo turno, nell’individuale Zocco chiude 11 a 6 ai danni di Milan, la terna con Scipioni, Marino e Balarin 11 a 4 contro Veneruzzo, Ormellese e Minichin (cambio Michelon), si va al tempo massimo con le due coppie e la prima Karanovic e Trentin 6 a 2 supera Piasentin e Falconer (cambio Puzzoli), la seconda Presello e Iustulin 7 a 2 supera Driol e Florean.
Secondo turno e tiro progressivo con Iustulin che 30 su 40 stoppa i 23 su 38 di Driol, tiro di precisione con Zocco 10 a 7 ai danni di Minighin. Ottimo anche Marino 17 a 3 ai danni di Milan e siamo pertanto sul parziale a senso unico di 14 a 0 per i padroni di casa.
Terzo turno con la coppia Zocco – Karanovic che 11 a 6 chiude su Milan e Puzzoli, si continua per onor di firma fino al tempo massimo con la coppia Scipioni e Ballarin battuta 6 a 10 da Driol e Ormellese, nell’individuale Trentin cede 7 a 10 per merito di Piasentin e infine la terna Presello, Marino e Iustulin 8 a 4 che vince e chiude su Michielon, Minighin e Florean.
Ottava giornata e girone 6 con Boccia Viva – Cavarzano 16-6, Le Valli – Adegliacchese 17-5, Triestina – Veronica 18-4, la classifica con Le Valli punti 22, Boccia Viva 19, Cavarzano 15, Triestina 14, Veronica e Adegliacchese 13.
​Il prossimo decisivo impegno domenica 30 marzo con la trasferta Adegliacchese – Triestina.
Girone 4 con i seguenti risultati: Fortitudo – Osoppana 11-11, Leiballi Florida – Sacilese 12-10, Spresianese – Portuale 11-11, la classifica Spresianese punti 23, Portuale 22, Osoppana 16, Fortitudo 14, Leiballi Florida 11 e Sacilese 10.
Sabato 29 marzo il Portuale ospiterà all’Ervatti di Prosecco la Fortitudo, Leiballi contro Spresianese e Sacilese contro Osoppana, i pronostici danno vincenti Portuale e Spresianese, quindi probabilmente resterà tutto invariato.
 
Ma veniamo ora all’incontro impegnativo diretto dal sig. Pietro Pasin fra la Spresianese e il Portuale, dove la squadra guidata dal D.T. Roberto Fratte ha saputo ribattere colpo su colpo, boccia su boccia e onestamente con quel pizzico di fortuna in più che non guasta mai poteva anche vincere.
Nel primo turno si vede subito quale aria tira e i quattro incontri finiscono tutti a tempo scaduto, la coppia Stebel – Buzzai pareggio 6 a 6 opposta a Bet – Niero, la seconda coppia Rosati Massimiliano e Giraldi 9 a 6 ai danni di Cavasin e Ongaretto, nell’individuale Capitanio non trova la giusta concentrazione e perde 2 a 8 per merito di Barbon, infine la terna con Radovani, Braida e Zorco che 8 a 5 mette alle corde Colosso, Gobbo e Benedet.
Secondo turno, tiro progressivo, spettacolo, applausi, di un soffio Braida 29 su 40 bloccato da Cavasin 30 su 41, tiro di precisione Buzzai con 8 supera i 5 di Benedet, e Giraldi con 12 supera i 5 di Bet.
Terzo turno e siamo nuovamente a tempo scaduto però i padroni di casa vogliono vincere, la coppia Zorco e Braida chiude bene 10 a 3 su Centron e Bet e basta così la Spresianese non concede altro, la seconda coppia Stebel e Capitanio 1 a 11 per merito di Barbon e Benedet, Giraldi nell’individuale secco 0 a 11 ad opera di Spinelli e la terna Radovani, Rosati e Buzzai 3 a 10 a favore di Colosso, Niero e Ongaretto. Un
ottimo pareggio 11 a 11 un brindisi e tutti a casa.
 
Aldo Iacobini
Parole chiave: Trieste
Questo spazio pubblicitario può essere tuo. Chiama il 3397964080
Questo spazio pubblicitario può essere tuo. Chiama il 3397964080