Basket in carrozzina, quarta vittoria per la Castelvecchio Gradisca
Quarta vittoria importante per la Nordest Castelvecchio che si conferma al terzo posto del girone A del campionato italiano di serie B di pallacanestro in carrozzina. Con la partita di sabato 1 febbraio si è infatti concluso il girone di andata con la trasferta del Gradisca in casa dell’Olympic...
| Redazione sport | Basket

Quarta vittoria importante per la Nordest Castelvecchio che si conferma al terzo posto del girone A del campionato italiano di serie B di pallacanestro in carrozzina. Con la partita di sabato 1 febbraio si è infatti concluso il girone di andata con la trasferta del Gradisca in casa dell’Olympic Basket Verona.
I gradiscani, dopo la sconfitta contro il Vicenza - prima in classifica, ritrovano l’equilibrio e iniziano subito a pressare contro i veronesi. I padroni di casa tengono testa alla Nordest e il primo quarto si chiude con una differenza di solo 4 punti, 14-18.Un costante lavoro in difesa permette alla Nordest di dominare i successivi due quarti contro un avversario di tutto rispetto. Grazie ad un gioco compatto e unito riesce inoltre ad aumentare il distacco raggiungendo un risultato di 18-33 a metà partita.
La concentrazione non cala dopo l’intervallo lungo e il Gradisca continua a dominare la partita segnando un terzo parziale di 11-20. Coach Fagone dà spazio a tutti i giocatori durante l’incontro, ognuno dei quali ha dato un valido contributo alla squadra. Dopo un ultimo quarto più bilanciato, 12-13, la partita si conclude 41-66 per la Castelvecchio.
Il turno di ritorno inizierà sabato 8 febbraio alle ore 17.00 al Palamacoratti a Gradisca d’Isonzo contro l’AS I Delfini.
ASD Alitrans Olympic Basket Verona-Pol. Nordest Castelvecchio Gradisca 66-41
(14-18, 4-15, 11-20, 12-13)
Pol. Nordest: Coren, Ambrosetti 17, Cappellazzo 2, Romeo, Tomasinsig 2, Dal Ben 8, Della Mea, Saracino 30, Arh 5, Marotta 2
Olympic Basket Verona: Fynn 12, Marconcini, Arbetti, Brunelli 12, Ahmethodzic 9, Farinati 6, Benedetti,, Filippini, Bianchi 2, Minaya Rodriguez
Parole chiave: Gorizia

