Skip to main content

Scafati mette qualche brivido ma la Pallacanestro Trieste allunga nell'ultimo quarto: è sesto posto

Qualche brivido iniziale ma poi è filato tutto liscio. La Pallacanestro batte Scafati dopo essere stata sotto anche di dieci lunghezze ad inizio secondo quarto. Ancora senza Ross e senza Valentine, quest’ultimo in panchina per onor di firma. Trieste ha faticato ma poi con un parziale di 18-2 prim...
 |  Redazione sport  |  Basket
Di qua non si passa, Johnson e Uthoff chiudono la strada del canestro a Pinkinsl canestro a

Qualche brivido iniziale ma poi è filato tutto liscio. La Pallacanestro batte Scafati dopo essere stata sotto anche di dieci lunghezze ad inizio secondo quarto. Ancora senza Ross e senza Valentine, quest’ultimo in panchina per onor di firma. Trieste ha faticato ma poi con un parziale di 18-2 prima dell’intervallo lungo ha rimesso le cose a posto. Palma dei migliori da dividersi tra Uthoff e Ruzzier, 30’ di parquet per il primo e 34’ per il secondo. In crescita Johnson, degne di nota le tre triple di Mcdermott.

Un successo che permette alla Pallacanestro Trieste di raggiungere al sesto posto, e dunque di superarla per gli scontri diretti, Reggio Emilia. Una posizione difficile da tenere nelle prossime sfide, decisamente impegnative: a Trapani e in casa contro la Virtus Bologna. Ma cuore e carattere non mancano a questi ragazzi, la squadra insomma se la può giocare con tutti.

Inizio di primo quarto equilibrato, bombe per Gray e per Uthoff. Jovanovic firma l’8-12. Triple di fila per Mcdermott, Cinciarini, Uthoff e ancora Cinciarini: 14-18. Scafati si tiene avanti e chiude la frazione con sette lunghezze di margine: 17-24.

Miaschi da tre apre il secondo quarto: 17-27. Botta e risposta fra Johnson e Anim: 19-29. Trieste si scuote e piazza un parzialone di 18-2 con Brown, Uthoff, Brooks, Reyes e Mcdermott (bomba):37-31. Sorokas da tre e Ruzzier da sotto chiudono per il 39-34 di metà gara.

Jovanovic apre il terzo quarto, Ruzzier replica da tre: 42-36. Anche Uthoff da oltre l’arco: 45-38. Scafati non molla, bomba di Anim: 51-45. Trieste resta avanti, ma non di molto: 57-54. Tripla di Ruzzier, segna Candussi, Miaschi da tre e ugule Ruzzier sulla sirena: 65-67 all’ultimo riposo.

Nel quarto quarto i ragazzi di Christian allungano. Dopo le triple di Candussi e Miaschi in apertura, ecco quelle di Candussi ancora, Mcdermott, Brown e Brooks: 82-66 a meno 5’40”. Gara ormai in cassaforte. Scafati prova a reagire, c’è anche una bomba di Cinciarini ma le distanze rimangono di sicurezza.

Il tabellino.

PALLACANESTRO TRIESTE   88

GIVOVA SCAFATI                           75

(17-24; 22-10; 26-23; 23-18)

PALLACANESTRO TRIESTE: Obljubech, Reyes 4, Deangeli 2, Uthoff 17, Ruzzier 18, Campogrande ne, Candussi 8, Brown 5, Brooks 11, Mcdermott 9, Johnson 14, Valentine ne. All. Christian.
GIVOVA SCAFATI: Gray 12, Sangiovanni ne, Zanelli ne, Anim 10, Ulaneo ne, Sorokas 10, Miaschi 11, Pinkins 8, Cinciarini 11, Maxhuni 4, Jovanovic 9. All. Ramondino.

NOTE.

Tiri da 2: Trieste 24/34, Scafati 17/41

Tiri da 3: Trieste 14/33, Scafati 9/20

Tiri liberi: Trieste 4/9, Scafati 14/18

Rimbalzi: Trieste 43, Scafati 28

Parole chiave: Trieste
Questo spazio pubblicitario può essere tuo. Chiama il 3397964080
Questo spazio pubblicitario può essere tuo. Chiama il 3397964080