Il Ruggito del Leone, vittoria spettacolare della Pallacanestro Trieste contro Bologna: "Difeso da grandi, si può sognare"
Abbiamo vinto una partita spettacolare (85-78), da leccarsi i baffi. La Pall. Trieste supera la Virtus Bologna nel finale piazzando un parziale di 15 a 0 nella seconda parte dell'ultimo.
Che dire? Tante cose, prima di tutto lustriamoci gli occhi, poi abbiamo assistito a una gara come se la batos...
| Redazione sport | Basket

Vittorio Leone durante la gara
Abbiamo vinto una partita spettacolare (85-78), da leccarsi i baffi. La Pall. Trieste supera la Virtus Bologna nel finale piazzando un parziale di 15 a 0 nella seconda parte dell'ultimo.
Che dire? Tante cose, prima di tutto lustriamoci gli occhi, poi abbiamo assistito a una gara come se la batosta di Trapani fosse stata una sconfitta normale, poi abbiamo difeso da grandi, non abbiamo mollato mai e quando Bologna ha pagato le stanchezze di Eurolega viaggi compresi abbiamo affondato i colpi.
Spettacolare dicevo, perché vedere giocare Valentine è goduria pura (compreso le sue follie, sapete che si gode solo se si soffre un po'), vedere Brooks che si diverte in attacco e cancella in difesa un ottimo Shengelia seppur in debito di ossigeno e naturalmente stanco.
Bologna è vissuta su tre giocatori: Toko, Morgan e il rientrante Clyburn (ottimo con 20 punti in 26 minuti). Tutto il resto è nebbia in Val Padana, Cordinier e l'oggetto misterioso ex NBA Holiday (un nome un programma) hanno fatto virgola in 25' complessivi. Zizic dopo un promettente inizio è sparito dal campo (10' in tutto), Pajola Hackett e Polonara non hanno inciso.
Noi invece abbiamo dominato l'ultimo quarto con 28 punti all'attivo e alcuni spunti interessanti. Johnson come spesso gli accade non gioca più (un solo minuto). Mcdermott ha giocato 7 minuti senza mai tirare (dopo un importante 3 su 4 nelle triple) e Brown ha tirato una volta sola contro le 12 dei primi tre periodi. Ruzzier finalmente ha tirato (3 volte contro le 5 complessive dei primi tre quarti). Insomma una squadra a trazione Valentine, Brooks (8 punti) e Uthoff con il supporto di Ruzzier (in quattro 26 punti sui 28 del quarto).
Trieste ha tirato 67 volte Bologna 71, con le stesse proporzioni nei tiri da due e da tre punti, ma noi abbiamo centrato 5 triple in più che hanno compensato l'ottima percentuale di Bologna nei tiri da due (65%). Discorso a parte sui tiri liberi.
Il pubblico ha rumoreggiato a lungo sulle decisioni della terna arbitrale che in effetti lasciava giocare Bologna "mani addosso" però noi alla fine abbiamo tirato 19 tiri personali contro i 10 di Bologna subendo 23 falli a fronte dei nostri 13: così tanto male non mi pare sia andata. Rimbalzi ne abbiamo presi più noi (41 a 38) così come le palle perse (noi 13 loro 10).
Ottima doppia doppia per Uthoff (11 punti e 11 carambole), bene il 55% al tiro per un devastante Jeff Brooks e superlativo il 75% da tre punti (stile Trapani) per McDermott, e qui ci capisco poco: nemmeno un tiro nell'ultimo quarto, nessun rimbalzo catturato, viene cercato poco dai compagni, tira solo dal perimetro ma difende alla grande. A me convince, mi piacerebbe vederlo più coinvolto, magari succederà.
Siamo tanto belli signori miei, e tanto tosti in difesa. I play off si avvicinano, forse col sesto posto che garantirebbe una Coppa europea e un' ottima posizione nella griglia della post-season.
Sognare in grande si può, guardare con fiducia i prossimi impegni pure.
VITTORIO LEONE
Parole chiave: Trieste

