test desktop
test mobile
Basket in carrozzina, una vittoria per le ragazze della Polisportiva Nordest alle finali miste di Cesenatico
Alcune idee nascono per caso. Poi vengono portate avanti da chi ci crede e ci mette passione.
La Polisportiva Nordest ha partecipato alle finali miste di basket in carrozzina UISP come squadra ospite, ma totalmente al femminile. Il torneo si è tenuto a Cesenatico il 13-14 giugno 2025.
U…
| Redazione sport | Basket

Alcune idee nascono per caso. Poi vengono portate avanti da chi ci crede e ci mette passione.
La Polisportiva Nordest ha partecipato alle finali miste di basket in carrozzina UISP come squadra ospite, ma totalmente al femminile. Il torneo si è tenuto a Cesenatico il 13-14 giugno 2025.
Una squadra nata per caso, poi qualche chiamata e nel giro di due settimane c'erano già i numeri per poter giocare. Infine, alcune giocatrici si sono poi aggiunte all'ultimo momento.
Le 15 ragazze provenienti da mezza Italia pagano la poca conoscenza reciproca, ma dimostrano carattere già dalla prima partita. Nonostante la prima sconfitta con il risultato finale di 37-61 contro il Superteam Perugia, la formazione femminile non ha mai mollato.
Nella seconda partita, il Gradisca sfiora la vittoria e riesce a portare l'ultimo parziale a suo vantaggio. Purtroppo però non è sufficiente e arriva la seconda sconfitta per la squadra, stavolta contro La Spezia Pirates, 42-48.
Arriva infine la svolta nell'ultima partita. Le ragazze, che hanno imparato a conoscersi, conducono la partita contro l'Olympic Verona, la quale si classifica prima nel trofeo Arcobaleno, e chiudono il torneo con la loro prima vittoria, 44-38.
La formazione guidata da Alberto Tomasinsig e Mario Fagone, con l'aiuto di Lorenzo Andretta e Pietro Romanò era composta da atlete provenienti da diverse realtà, come Futura, Rieti, Seregno, Torino, Salgareda, Parma, Montecchio Maggiore, Lazio e la stessa Gradisca d’Isonzo.

Parziali: 14-9, 12-11, 16-13, 19-4
Perugia: Bevilacqua 4, Costanzo 8, Riccardi, El Kardy 16, Del Citerna 4, Cioccoloni 6, Sacchetti 2, Fiore
Gradisca: Feltrin 6, Lamberti, Vargetto, Chierici, Sista 2, Smareglia 2, Vassallo 3, Romanò, Feltrin, Rivron 1, Coric 23

Parziali: 14-12, 15-12, 11-7, 8-11
La Spezia: Di Martino 24, Dreini 4, De Rosa, De Rosa 6, Marchini 8, Galanti 4, Fridiani
Gradisca: Lamberti 13, Feltrin 3, Rivron 3, Vargetto, Chierici 2, Sista, Smareglia 2, Vassallo, Coric 9, Romanò, Feltrin

Parziali: 6-13, 12-12, 14-8, 6-11
Verona: Arbetti, Renati 2, Dal Pozzo 6, Farinati 12, Benedetti 1, Mouhamadau 4, Bianchi 3, Zecchini, Minaya Rodriguez 10
Gradisca: Lamberti 4, Rivron 2, Sista, Smareglia 2, Vassallo 3, Coric 4, Romanò, Saba 10, De Velis 3, De Vitto 10, Prausello 6, Feltrin
Parole chiave: Gorizia
