Skip to main content

Rinnovate le cariche MSP, c'è la grande novità Gabriele Auber

Si sono svolti i congressi provinciali e regionali del Movimento Sportivo Popolare (MSP) Italia, con il rinnovo delle cariche statutarie. A livello regionale, è stato confermato alla presidenza PATRICK CAROPPO, che dopo essere stato presidente provinciale di MSP Trieste, è ora al suo terzo manda...
 |  Redazione sport  |  Calcio
Gabriele Auber

Si sono svolti i congressi provinciali e regionali del Movimento Sportivo Popolare (MSP) Italia, con il rinnovo delle cariche statutarie.

A livello regionale, è stato confermato alla presidenza PATRICK CAROPPO, che dopo essere stato presidente provinciale di MSP Trieste, è ora al suo terzo mandato come coordinatore regionale. Caroppo era subentrato nel 2016 a Lorenzo Giorgi, oggi vicepresidente nazionale di MSP Italia. Oltre al ruolo di coordinatore regionale, Caroppo segue lo sviluppo del Padel negli impianti gestiti dall’ente.

Grande rilievo assume l’elezione di GABRIELE AUBER a presidente provinciale di Trieste. Auber, attuale campione italiano in carica di tuffi nella propria categoria, ha vinto le ultime tre edizioni dei Campionati Italiani e gareggia con la Marina Militare. Nel suo palmarès figurano anche tre medaglie di bronzo alle Universiadi e una ai World Military Games. In queste ore sta rappresentando il suo corpo e la città di Trieste ai Campionati Italiani di tuffi in corso a Bolzano. La sua nomina porta un valore aggiunto e apre nuove prospettive di crescita per l’MSP a livello provinciale e regionale.

A Udine, dopo una breve pausa di un mandato, torna alla presidenza del comitato il maestro di ballo MARCELLO PICCINI, storico riferimento dell’MSP, professionista per anni nel mondo della danza e già partecipante ai Campionati Mondiali. Il suo contributo ha permesso la crescita delle scuole di ballo in Friuli, e il suo ritorno rappresenta una garanzia di esperienza e qualità per il movimento.

A Gorizia, la presidenza passa a PASQUALE ESPOSITO, già coordinatore del gruppo arbitri della Venezia Giulia, che continuerà il suo impegno per la formazione arbitrale, ampliando ora il suo raggio d’azione all’intero comitato provinciale.

A Pordenone, invece, la guida dell’MSP viene affidata al giovane imprenditore ALESSIO ANACLERIO, appassionato di sport e pronto a contribuire alla crescita del movimento sul territorio.

Con queste nomine, l’MSP Italia rinnova il proprio impegno nel promuovere lo sport e i suoi valori in Friuli Venezia Giulia, rafforzando la propria presenza nelle province con figure di alto profilo e competenza.

Parole chiave: Trieste, Gorizia
Questo spazio pubblicitario può essere tuo. Chiama il 3397964080
Questo spazio pubblicitario può essere tuo. Chiama il 3397964080