Skip to main content

E' arrivata la decisione del TFN, Triestina penalizzata di 4 punti

Poteva andare meglio (2) e poteva andare anche peggio (ipotesi di 6 fatta dall’avvocato Grassani). Il Tribunale Federale Nazionale ha inflitto 4 punti di penalizzazione alla Triestina da scontare in questo campionato. Oltre a ciò tre mesi di inibizione per Sebastiano Stella. E’ arrivata dunque l...
 |  Redazione sport  |  Serie C

Poteva andare meglio (2) e poteva andare anche peggio (ipotesi di 6 fatta dall’avvocato Grassani). Il Tribunale Federale Nazionale ha inflitto 4 punti di penalizzazione alla Triestina da scontare in questo campionato. Oltre a ciò tre mesi di inibizione per Sebastiano Stella.

E’ arrivata dunque la tanto attesa, naturalmente in negativo, penalizzazione della Triestina in campionato a seguito del mancato pagamento delle tasse relative agli stipendi.

Il presidente Ben Rosenzweig se ne è assunto tutta la responsabilità. Ha detto che ha sbagliato lui. Che sia vero oppure no, il fatto è comunque molto grave e preoccupante. Preoccupante perché non è stato il primo errore di rilievo in queste due stagioni e potrebbe non essere l’ultimo in futuro e di conseguenza perché non fa dormire sonni tranquilli sulle finanze societarie. La piazza inizia a nutrire seri dubbi sulla concessione pluriennale dello stadio Rocco alla stessa Triestina e al progetto del centro sportivo a Montedoro.

Come detto non è stato il primo errore commesso sin qui dalla società. Ci si ricorda della prima giornata della scorsa stagione giocata senza il trio D’Urso, Vallocchia e Finotto, fermo per problemi di tesseramento. Poi il clamoroso esonero di Attilio Tesser. Nel corso dell’ultima estate la disputa dell’amichevole non autorizzata contro la Torres. Quindi un punto di penalizzazione per delle irregolarità relative al deposito della garanzia fideiussoria con tanto di inibizione al numero uno alabardato per sei mesi. Poi problemi burocratici per il tesseramento di Marco Olivieri per una fideiussione irregolare che ha tenuto l’attaccante fermo per diverse settimane. E ora questa penalizzazione.

La proprietà si è insomma dimostrata incapace di gestire una società professionistica.

Questa la nuova classifica: Padova 69; Vicenza 66; Feralpi 55; Albinoleffe 44; Virtus Verona, Trento 43; Novara 42; Atalanta 41; Alcione, Giana Erminio, Renate 40; Lumezzane 37; Arzignano, Pergolettese 35; Lecco 33; Pro Vercelli 31; Triestina 29; Pro Patria 22; Caldiero 21; Clodiense 18.

Parole chiave: Trieste
Questo spazio pubblicitario può essere tuo. Chiama il 3397964080
Questo spazio pubblicitario può essere tuo. Chiama il 3397964080