Disastri difensivi, la Triestina crolla a Gorgonzola
Da Zanica a Gorgonzola, non per la distanza di 35 chilometri ma per il risultato. Dopo il 2-0 incassato contro l'Albinoleffe, ecco un 3-0 sul groppone, appunto a Gorgonzola contro una buona squadra che sta comodamente dentro ai play-off e che nei prossimi giorni giocherà la finale di Coppa Italia...
| Redazione sport | Serie C

Il secondo gol locale, il pallone passerà rasoterra tra il primo palo e Roos
Da Zanica a Gorgonzola, non per la distanza di 35 chilometri ma per il risultato. Dopo il 2-0 incassato contro l'Albinoleffe, ecco un 3-0 sul groppone, appunto a Gorgonzola contro una buona squadra che sta comodamente dentro ai play-off e che nei prossimi giorni giocherà la finale di Coppa Italia. I disastri che di fatto decidono la contesa arrivano dalla difesa, una prima rete subita dopo 62" su un morbido cross, proveniente da destra, in area piccola che ha visto incredibilmente colpire di testa Colombara (al suo primo centro stagionale). Una seconda incassata con un tiro dalla sinistra, un rasoterra sul primo palo che supera Roos (!!!). E' chiaro che poi sul 2-0, dopo 20' di gioco diventa assai dura per l'Alabarda. Eppure nel primo tempo i ragazzi di Tesser hanno reagito sfiorando il gol con Voca (3') che dal limite si vede ribattere il tiro e con un una traversa di Cortinovis al 9' su bel invito di Fiordilino. Al 16' episodio molto dubbio con Udoh che va giù in area, sembrava toccato da un difensore ma l'arbitro, della sezione di Gallarate (a trequarti d'ora di macchina da Gorgonzola) fa proseguire. Poi, come detto, il raddoppio locale con la conclusione di De Maria sulla quale Roos si è fatto trovare alquanto distratto.
Sotto di due reti poi il possesso-palla rossoalabardato produce (nel primo tempo) un tiro debole di piatto di Correia al 29’, una conclusione di Cortinovis di poco fuori al 33’ e uno spreco alto di Strizzolo dall’area piccola al 43’.
Il copione della gestione del match in mano all’Unione resta tale pure nella ripresa, ma non produce effetti. Ed anzi sono i lombardi a provarci per primi (fuori al 6’ e buona parata di Roos su Tirelli al 7’). Tentativi giuliani al 15’ (neutralizzato dall’estremo difensore Mangiapoco) e al 28’ (Tonetto forte ma fuori) e a sorpresa il risultato diventa troppo punitivo per la Triestina al 36’, quando Ballabio da fuori area indovina l’angolino alla destra del guardiano dei pali Roos (pallone passato sotto il corpo del portiere). Quest’ultimo, infine, chiude lo specchio della porta (al 36’) ad Avinci, negandogli il goal.
Che dire dopo questa gara? Che probabilmente la penalizzazione sembra ancora essere sentita dal punto di vista mentale. E poi che sicuramente il cammino verso la salvezza diretta è molto in salita, con cinque gare al termine del campionato più che cercare di superare chi sta sopra, l'intento deve essere quello di allungare su chi sta dietro (Pro Patria soprattutto e poi Caldiero). Ma pensare di vincere quattro partite, con l'attuale stato di forma, è quasi utopistico. Ma guai a mollare. Guai soprattutto a farsi superare da Pro Patria o Caldiero perchè vorrebbe dire dare dei vantaggi agli avversari nei play-out.
Il tabellino.
GIANA ERMINIO 3
TRIESTINA 0
MARCATORI: p.t. 2’ Colombara, 21’ De Maria; s.t. 36’ Ballabio.
GIANA ERMINIO (3-5-2): Mangiapoco, Previtali, Colombara, Scaringi, Caferri, Lamesta (24' st Pinto), Nichetti (16' st Marotta), Ballabio, De Maria (16' st Alborghetti), Capelli, Tirelli (39' st Avinci). In panchina Pirola, Moro, Ferri, Montipò, Stuckler, Pala, Pirotta, Bassanini, Piazza, Renda. All.: Chiappella
TRIESTINA (4-3-1-2): Roos, Jonsson, Silvestri, Frare, Tonetto (28' st Cancellieri), Fiordilino (10' st Ionita), Correia, Voca (28' st Bianay Balcot), Cortinovis (10' st D'Urso), Udoh (10' st Vertainen), Strizzolo. In panchina Mastrantonio, Mutavcic, Bijleveld, Akpa Akpro, Izzo, Braima, Kosijer. All.: Tesser
ARBITRO: Maksym Frasynyak di Gallarate (assistenti Andrea Mastrosimone di Rimini e Luigi Ferraro di Frattamaggiore, quarto ufficiale Andrea Migliorini di Ferrara).
NOTE Campo pesante e scivoloso per la pioggia caduta costantemente dalla prima mattina. Presente un centinaio di tifosi “canterini” della Triestina. Ammoniti Silvestri, Strizzolo, Correia. Corner: 0-3. Minuti di recupero: 1' e 3'.
Parole chiave: Trieste

