Skip to main content

Clamorosa rimonta della Pallamano Trieste contro il Lanzara, vittoria con un gran secondo tempo

In un PalaChiarbola vestito a festa, colmo d’affetto e con inevitabili inserti… Gold, la Pallamano Trieste 1970 trova un clamoroso successo in rimonta (il sedicesimo stagionale, ndr) contro una coriacea Genea Lanzara, squadra in salute ed invischiata nella convulsa lotta per la conquista del tant...
 |  Redazione sport  |  Pallamano
Una fase della gara

In un PalaChiarbola vestito a festa, colmo d’affetto e con inevitabili inserti… Gold, la Pallamano Trieste 1970 trova un clamoroso successo in rimonta (il sedicesimo stagionale, ndr) contro una coriacea Genea Lanzara, squadra in salute ed invischiata nella convulsa lotta per la conquista del tanto agognato ultimo pass  per i Play-Off. Un’affermazione, quella della truppa di coach Andrea Carpanese, sofferta ma allo stesso tempo voluta, degna appendice della decisiva manifestazione di resilienza offerta quindici giorni fa alle pendici delle Dolomiti contro il Belluno.

LA CRONACA

Al netto delle defezioni di Joel Huësmann (problema di natura traumatica ad una mano, ndr) e German Alberino (caviglia ancora in disordine), e con un Leo Andreotta a referto per onor di firma, coach Andrea Carpenese decide di schierare il seguente starting seven: Facundo Garcia fra i pali, Federico Urbaz e Gabriel Mazzarol alle ali, capitan Pernic in posizione di pivot, Luca Sandrin e Raul Jover Muñoz terzini con Federico Vanoli in cabina di regia. La Genea Lanzara (priva di Tomas Barnachea, ndr) guidata dal duo Russo – Fiorillo, risponde con il classe 2005 Mattia Chirivì Grassi in porta, Matteo Lettera ala sinistra, Matias Garcia Galan ala destra, Alex Mendo come pivot e la catena terzino – centrale – terzino formata da Luigi Arena – Santiago Bernert Diaz – Alfonso Didone.

L’aria di festa e l’indubbia forbice di motivazioni fra Trieste e Lanzara si fa sentire in avvio di match. I campani partono a razzo trascinati dalle giocate di Bernert Diaz e Didone, prendendo fin da subito con caparbietà il controllo delle operazioni (2-4 al 10'). Trieste dal canto suo prova a contrastare la brillantezza atletica lanzarese alzando i toni in difesa, senza però riuscire a “strappare” nella metà campo offensiva, afflitta anche in questa circostanza da una spiccata anemia in termini di efficienza offensiva,  come già si era visto su questi schermi con Carpi e Belluno. Dopo 20 minuti di gioco Trieste può infatti vantare un misero fatturato di 4 reti, anche per oggettivi meriti dell'estremo difensore lanzarese Chirivì Grassi (super primo tempo da 10 parate, ndr). Coach Carpanese prova a scuotere i suoi inserendo Ganz e passando dalla 6-0 ad una 5-1 aggressiva, complice il -8 che capeggiava  sul tabellone (5-13 il parziale al 23’). Solo le reti di un redivivo Muñoz riescono a scuotere la sin lì silente prova offerta dai biancorossi. Trieste con forza d’animo risale da -7 a -4, incassando però a fil di sirena la rete dai sette metri del predetto Bernert Diaz (9-14 il parziale al 30'). La seconda frazione di gioco vede salire in cattedra un sontuoso Facundo Garcia, capace di prendere letteralmente per mano i suoi con un break contraddistinto da un solo gol subito fra il 30’ e il 39’. In attacco sono Muñoz e Sandrin ad indicare la via: Trieste risale così vertiginosamente sino al -1 (14-15). La rimonta trova il suo compimento al minuto 42, grazie ad uno scatenato Munoz (sua la rete del momentaneo 15-15), ma sul capovolgimento di fronte Arena è chirurgico nel bucare la difesa giuliana, interrompendo così la rottura prolungata offensiva del team campano. L’inerzia del match è comunque dalla parte di Trieste; Muñoz e Urbaz (al primo gol dell'incontro) lanciano definitivamente Trieste: 21-17 al minuto 50. Nel finale si ergono a protagonisti anche i senatori, capitan Pernic (autore del proprio season high con 5 segnature) e Postogna (capace di intercettare due penalty da subentrante). Il sigillo finale  che chiude definitivamente la contesa sul 25-23 è di Mazzarol, con un preciso pallonetto a battere Capellari.

IL TABELLINO

PALLAMANO TRIESTE 1970                 25

GENEA LANZARA                                      23

(risultato primo tempo  9-14)

PALLAMANO TRIESTE 1970: Garcia, Postogna, Giorgi, Valdemarin, Ganz L., Del Frari, Mazzarol 4, Pernic 5, Urbaz 1, Parisato, Andreotta, Vanoli 3,  Nait, Scorzato, Sandrin 3, Muñoz 9.

All. Carpanese Andrea

GENEA LANZARA: Capellari, Chirivì Grassi, Milano A., Merola, Lettera 5, Bernert Diaz 5, Arena 5, Galan Garcia, Didone 5, Cuzzi, Vicinanza, Mendo 3.

All. Russo Pietro - Fiorillo Giovanni

ARBITRI: Tramontini - Sicher

TIME OUT

Pallamano Trieste 1970 2 (16:51, 54:25)

Genea Lanzara 2 (25:21, 39:06)

PENALTY (SEGNATI / TIRATI)

Pallamano Trieste 1970 2/3 (Muñoz, Vanoli)

Genea Lanzara 2/5 (2 Bernert Diaz, Lettera)

ESCLUSIONI TEMPORANEE

Pallamano Trieste 1970 2 (06:25 Urbaz, 15:50 Sandrin)

Genea Lanzara 3 (24:37 Arena, 52:01 Cuzzi, 59:00 Didone)

Parole chiave: Trieste
Questo spazio pubblicitario può essere tuo. Chiama il 3397964080
Questo spazio pubblicitario può essere tuo. Chiama il 3397964080