Skip to main content
Questo spazio pubblicitario può essere tuo. Chiama il 3397964080
Questo spazio pubblicitario può essere tuo. Chiama il 3397964080
26 Marzo 2025
Questo pomeriggio (mercoledì 26 marzo) al Civico Museo Sartorio (Largo Papa Giovanni XXIII 1) la psicologa del lavoro e presidente del Cug (Comitato unico di garanzia) del Comune di Trieste, dottoressa Ornella Luis, ha introdotto l'evento intitolato “indomite! Contro gli stereotipi di ieri e oggi”.   In seguito la dottoressa Giuliana Cadelli, grecista esperta di mitologia e storia religiosa del mondo antico, ha parlato sul tema della creazione antica degli stereotipi di ...

26 Marzo 2025
Ultimo appuntamento con la rassegna dedicata ai più piccini ‘Le favole del buon mattino’, ideata da ArtistiAssociati-Centro di Produzione Teatrale, sabato 29 marzo, alle 11.30, alla Sala Bergamas di Gradisca d’Isonzo dove sarà proposta ‘La casetta di Camilla’, spettacolo prodotto da Finisterrae Teatri. La storia: una piccola casa si trasforma in una grande fucina di storie e di avventure. Come un libro dalle belle pagine illustrate, così la casa, sotto la guida di un’attrice-animatr...

26 Marzo 2025
Dopo aver organizzato diverse attività dedicate alla promozione dell’arte e dell’artigianato locale, la Bottega multiculturale dell’arte e dell’artigianato di Fabrizia Perco è pronta a lanciare un nuovo evento: una giornata interamente dedicata alla viola, fiore dal profumo avvolgente e dal profondo valore storico e simbolico.    La giornata in programma sabato 29 marzo è ideata e organizzata da Fabrizia Perco, presente in via Rastello 64 con la Bottega mu...

26 Marzo 2025
Quinto appuntamento DOMANI, giovedì 27 marzo con il ciclo 2024-2025 dei “Cenacoli del Caffè”, organizzati dall’Associazione Museo del Caffè di Trieste guidata da Gianni Pistrini e giunti ormai al traguardo dell’ottava edizione. L’incontro si svolgerà nella tradizionale sede dell’Hotel Savoia Excelsior, con inizio alle ore 17.30, e vedrà in quest’occasione l’intervento di Katia Brugnolo, docente di Storia dell’Arte all’Accademia di Belle Arti di Verona, che torna a Trieste dopo il grande e ind...

25 Marzo 2025
L’Amministrazione comunale di Monfalcone, da sempre attenta alla promozione e valorizzazione delle tradizioni locali, rinnova il proprio impegno nel sostenere la "21ª edizione del CantaFestival de la Bisiacarìa", un evento che rappresenta un punto di riferimento per la comunità e per tutti gli appassionati della cultura e della musica in dialetto bisiaco. Il Festival ha come obiettivo principale la salvaguardia e la tutela del dialetto bisiaco, celebrandone la ricchezza espressiva attraverso...

25 Marzo 2025
Le geografie del pianeta e del nostro tempo, dal Big Bang alle nuove tecnologie esplorate con l’autorevole guida di Giordano Bruno Guerri, sono al centro della giornata inaugurale - mercoledì 26 marzo - del Festival Letterario Monfalcone Geografie, edizione numero 7, di scena fino a domenica 30 marzo per riflettere, nella città crocevia del Nord Adriatico, sulle nuove rotte del vivere e le trasformazioni di un pianeta in fibrillazione, fra conflitti e cambiamenti glob...

25 Marzo 2025
Grande attenzione di pubblico e media al nuovo LETS: il museo di Trieste dedicato alla letteratura, inaugurato a metà settembre da una lectio magistralis di Claudio Magris e da allora visitato da oltre 30 mila persone.   I commenti e il libro delle dediche dei visitatori offrono un coro pressoché armonico di lodi e apprezzamenti.   E dal punto di vista dei media l'attenzione rimane molto alta. Gli organi di informazione locale hanno dedicato ampio al nuovo sp...

24 Marzo 2025
Si è concluso ieri, domenica 23 marzo, il percorso del Monfalcone Talent Show, l’evento di punta del Centro Giovani innovation Young, con una masterclass speciale dedicata ai giovani artisti del territorio.  Un evento formativo unico, che ha visto la partecipazione dei ragazzi coinvolti nel talent e di altri giovani musicisti che frequentano abitualmente il Centro Giovani di Monfalcone. Ospite d’eccezione della giornata è stato Antonio Vandoni, direttore artistico di Rad...

24 Marzo 2025
Il Comune di Monfalcone sostiene l'Associazione "Alzheimer Isontino ODV", per la creazione di un evento speciale per sensibilizzare e supportare la ricerca e l'assistenza ai malati di Alzheimer. Il 10 maggio 2025, alle ore 20:30 , il Teatro Comunale "Marlena Bonezzi" ospiterà il Concerto Benefico OI&B - Zucchero Celebration Band , un'occasione per unire musica e solidarietà. L'ingresso sarà gratuito con offerta libera e il ricavato sarà interamente devoluto all'Associazione, da anni impeg...