Skip to main content
Questo spazio pubblicitario può essere tuo. Chiama il 3397964080
23 Giugno 2025
Nuovo allestimento per la mostra Maestri Goriziani, allestita nella Biblioteca Damir Feigel del Trgovski dom di corso Verdi. L'esposizione è parte del progetto Art Vetrina Trgovski, che la Biblioteca realizza in collaborazione con la società KB. L’edizione attuale propone una selezione rinnovata di opere della collezione KB, firmate da importanti artisti goriziani del Novecento. Oltre a Veno Pilon, Ivan Čargo, Zoran Mušič, Avgusta Šantel, Rudolf Saksida, Silvester Komel, Demetrij Cej e Pavle...

21 Giugno 2025
In\visible Cities XL torna a Gorizia con due appuntamenti che intrecciano arte, memoria e territorio. L’edizione espansa del Festival Urbano Multimediale organizzato dall'associazione Quarantasettazeroquattro in occasione di GO!2025 Capitale europea della cultura, propone così un doppio sguardo sulla città e sul suo paesaggio urbano e naturale. Attraverso linguaggi diversi – il teatro itinerante e la performance site specific – In\visible Cities XL invita a riscoprire Gorizia come luogo simbo...

21 Giugno 2025
Si conclude domani, domenica 22 giugno la tre giorni dedicata al ciclismo Tricolore a Trieste con la Gara maschile dei Campionati Italiani Juniores 2025. Al termine della prova, dalle ore 18.30 è previso un intrattenimento musicale con le cover di Fabio “Violino” Alberti & Christian Agosta presso la zona ristoro curata da Akademia nell'area del Magazzino 27 del Porto Vecchio-Porto Vivo di Trieste.   Fabio Alberti, violinista, tastierista e polistrumentista, co-fondatore dei mitici ...

20 Giugno 2025
La mostra “La T/N Raffaello, l’ultima meraviglia del Cantiere San Marco” promossa dall’Associazione Marinara Aldebaran Aps Ets di Trieste è stata presentata oggi, venerdì 20 giugno al Museo del Mare del Magazzino 26 di Porto Vecchio-Porto Vivo di Trieste dall’Assessore alle Politiche della Cultura e del Turismo, Giorgio Rossi con la Conservatrice del Museo del Mare, Silvia Pinna e la Responsabile dei Musei Scientifici del C...

19 Giugno 2025
Chiunque abbia visitato almeno una volta Trieste, serberà il ricordo del bianco castello che ne chiude il golfo, cinto da splendidi giardini dalle fioriture pressoché perpetue, intricati sentieri e alberi secolari che si affacciano sulle acque cristalline dell’Area marina protetta di Miramare. L’area offre uno spettacolo di superbi faraglioni che affondano nella spiaggetta di ghiaia, pini marittimi che si allungano a respirare la salsedine e pigri cormorani che si crogiolano al sole. Ma c’è ...

18 Giugno 2025
I dettagli dei Campionati Italiani Juniores di ciclismo su strada che si terranno a Trieste il 21 e 22 giugno prossimi e le iniziative collaterali che arricchiranno l'intero weekend dedicato alle due ruote sono stati presentati questa mattina (mercoledì 18 giugno) nel Salotto Azzurro del Municipio di Trieste alla presenza del sindaco, Roberto Dipiazza, dell'assessore allo Sport, Elisa Lodi, del consigliere regionale Michele Lobianco, in rappre...

18 Giugno 2025
Questa mattina (mercoledì 18 giugno) nella Sala Giunta del Municipio è stato presentato in conferenza stampa il Festival Internazionale “Ave Ninchi” - Teatro nei Dialetti del Triveneto e dell'Istria - Estate 2025. Sono intervenuti il vicesindaco e assessore ai Teatri Serena Tonel; il presidente de L'Armonia Paolo Dalfovo; il direttore artistico de L'Armonia Riccardo Fortuna; il direttore artistico di Trieste Estate Lino Marrazzo; per l'organizzazione de L'Armoni...

17 Giugno 2025
Il 20 e 21 giugno Monfalcone celebra la decima edizione della Festa della Musica, intitolata "Un Mondo di Mestieri". L'evento coinvolgerà diverse location della città con concerti gratuiti che spaziano tra vari generi musicali, valorizzando artisti locali e internazionali. Il programma include esibizioni corali, concerti swing e un suggestivo "Concerto del Solstizio" all'alba. La manifestazione punta a promuovere la cultura musicale e a rafforzare il legame tra territorio e arte.

17 Giugno 2025
Un bagnoschiuma degli anni '70, un detersivo degli anni '80, ghiaccioli dal gusto vintage: Archeoplastica, dal 17 giugno al 17 agosto all’Immaginario Scientifico e al BioMa di Trieste, mette in mostra antichi rifiuti venuti dal mare, per raccontare una storia senza fine: quella della plastica e della sua incredibile persistenza nell’ambiente. Archeoplastica è un progetto nato nel 2018 da un'idea della guida naturalistica pugliese Enzo Suma, che ha comi...