30 Settembre 2023
Al Villaggio Barcolana inaugurato lo stand del Comune di Trieste dedicato quest'anno ai servizi sociali
E’ stato presentato e inaugurato sabato 30 settembre lo stand del Comune di Trieste al Villaggio Barcolana in Piazza dell’Unità d’Italia, (in prossimità della fontana dei Quattro Continenti) dedicato quest’anno alle diverse attività del Dipartimento Servizi e Politiche Sociali del Comune di Trieste nel corso di una conferenza stampa – tradotta anche nella Lingua dei segni - introdotta dell'Assessore alle Politiche Sociali e Welfare, Massimo Tognolli alla presenza del Diret...
30 Settembre 2023
Trieste, al Barcolana Village lo stand della Polizia Locale
Da mercoledì 4 a domenica 8 ottobre, aprirà come ogni anno lo stand della Polizia Locale al Barcolana Village, in piazza Unità - di fronte al palazzo municipale, lato capo di piazza Bartoli -.
La sicurezza stradale farà come sempre la parte del leone, dall'Educazione alla Mobilità al Nucleo Tecnologie Stradali; ma anche l'educazione alla legalità sui temi della contraffazione di prodotti e documenti.
Ecco cosa offrirà lo stand:
Educazione alla mobilità Giochi interattivi: sim...
29 Settembre 2023
L'arte entra nel Cafè Sacher di Trieste, la prima mostra è di Giulia Crimaldi
L’arte entra nel Cafè Sacher di Trieste, con una prima rassegna di mostre, tutte al femminile, che vedranno protagoniste artiste internazionali con un legame speciale con Trieste. L’idea nasce dal titolare, Dizzi Alfons, e si concretizzerà con una serie di sei esposizioni, inaugurate ogni due mesi.Le prime tre mostre saranno curate direttamente da Alfons, dal quarto appuntamento ci sarà la collaborazione con la curatrice dell’annuale Sommer Frische Kunst a Bad Gastein, Andrea von Götz, mentre...
28 Settembre 2023
Inaugurata al museo Winckelmann la mostra "Dal buio alla luce"
Nella mattina del 28 settembre, al Museo d'Anchità J.J. Winckelmann, alla presenza del responsabile dei Musei Storici e Artistici Stefano Bianchi, della conservatrice del Museo, Marzia Vidulli Torlo, del presidente della Società Adriatica di Speleologia Marco Restaino e di Enrico Halupca, è stata inaugurata la mostra "Dal buio alla luce", nell'ambito del progetto “Invito alla conoscenza del territorio e del sottosuolo di Trieste”. Il progetto è realizzato, in coorganizzazione c...
28 Settembre 2023
“Ottobre Rosa” colora Monfalcone per sensibilizzare sulla prevenzione del tumore al seno
Il mese di ottobre si colora di rosa con un calendario di iniziative che coinvolgeranno istituzioni, associazioni, artisti, professionisti, istituzioni e, soprattutto, cittadini, organizzate per sottolineare l’importanza dello screening per la diagnosi precoce dei tumori al seno, divulgando con forza un messaggio chiaro: “La vita deve andare avanti anche con la malattia”.
Il ricco programma di “Ottobre Rosa” - manifestazione promossa dall’associazione dinAMICI O.d.v., in collaborazione con A...
28 Settembre 2023
Lions Club Duino alla Barcolana 55
"Barcolana Crew", il titolo dell’edizione 55, come «partecipazione» e «stare insieme»: al centro dell’evento – com'è stato spiegato dal Presidente della Società Velica Barcola e Grignano, Mitja Gialuz - le migliaia di persone che salpano in mare, per una regata che sarà “la più inclusiva nella storia della Barcolana”.
In un evento che presta sempre più attenzione alla sostenibilità e al sociale non potevano mancare i Lions.
Noi Lions - spiega la Presidente del Lions Club Duino, Linda Simeon...
27 Settembre 2023
Presentati gli eventi collaterali della Barcolana 55
Gli eventi collaterali della Barcolana 55 promossi in collaborazione con l'Assessorato alle Politiche della Cultura e del Turismo del Comune di Trieste sono stati presentati mercoledì 27 settembre presso il museo d’Arte Orientale nel corso di una conferenza stampa introdotta dall’Assessore alle Politiche della Cultura e del Turismo, Giorgio Rossi alla presenza del Presidente della Società Velica di Barcola e Grignano Mitja Gialuz.
Sono interventi il giornalista e scrittor...
26 Settembre 2023
Al Museo Revoltella di Trieste ritorna lo spettacolo itinerante “Un caffè con il Barone”
Al Museo Revoltella di Trieste ritorna lo spettacolo itinerante “Un caffè con il Barone”, alla scoperta delle straordinarie imprese di Pasquale Revoltella, personaggio di spicco nella Trieste ottocentesca. Accompagnando gli ospiti di stanza in stanza, il Barone in persona - interpretato da Lorenzo Acquaviva – ed un suo amico, ruolo affidato a Valentino Pagliei, svelano luci e ombre della vita del protagonista, ripercorrendone i momenti felici, ma anche quell...
26 Settembre 2023
Sala Tergeste, presentata “Sharper - La Notte Europea dei Ricercatori” in programma venerdì 29 settembre
Nella mattina del 26 settembre nella Sala Tergeste di piazza Unità d'Italia si è svolta, alla presenza dell'assessore alle Politiche dell'Educazione e della Famiglia, Maurizio De Blasio e della direttrice dell'Immaginario Scientifico, Serena Mizzan, la conferenza stampa di presentazione di “Sharper - La Notte Europea dei Ricercatori”, in programma venerdì 29 settembre.
L'evento animerà il Magazzino 26 con laboratori, spettacoli, giochi e talk in programma all'Immaginario Scientific...