

24 Marzo 2025
Congresso AICCER 2025: innovazioni per la chirurgia oculistica a Trieste
Oltre 2.000 esperti nazionali ed internazionali si riuniranno dal 27 al 29 marzo a Trieste per il XXVI Congresso di AICCER (Associazione Italiana di Chirurgia della Cataratta e Refrattiva), uno degli eventi più attesi del settore. Un’opportunità per scoprire in anteprima le innovazioni che stanno cambiando la qualità della vista e della vita per milioni di persone: intelligenza artificiale, tecniche mininvasive e lenti intraoculari di ultima generazione, stanno rivoluzionando il trattamento della cataratta, delle patologie oculari e dei difetti visivi...
14 Marzo 2025
Salute: Riccardi, iniziative solidali valore aggiunto per sistema
"Il movimento di solidarietà che sostiene il nostro sistema sanitario è encomiabile. Ringrazio tutti coloro che si mettono a disposizione con gesti concreti, offrendo un prezioso valore aggiunto rispetto all'impegno profuso dalla Regione nell'erogare adeguate risorse all'organizzazione del servizio sanitario". Con queste parole l'assessore regionale alla Salute Riccardo Riccardi ha ringraziato le Fondazioni benefiche Alberto e Katthleen Casali Ets per aver donato una nuova autovettura al servizio di Assistenza infermieristica ambulatoriale e domiciliare 0-18 di Asugi. L'automezzo contribui...
3 Marzo 2025
Salute: Riccardi, costruire rete per pazienti oncologici e familiari
"Associazioni e professionisti come voi non svolgono solo le attività di cui date conto, ma un'opera più grande: siete un esempio importante di cosa significa garantire una vita migliore a una persona colpita da una patologia oncologica, aiutandola ad affrontare la complessità con una rete multidisciplinare, con competenze in collegamento tra di loro, perché non c'è un confine tra dove finisce una tipologia di risposta e ne inizia un'altra. Siete d'esempio perché è necessaria una radicale trasformazione di un modello di organizzazione che da verticale deve essere orizzontale e permettere ai...
25 Febbraio 2025
Trieste: avanguardia nella diagnostica per la chirurgia della cataratta e della cornea
Uno dei sistemi più moderni per la diagnosi delle malattie della cornea e del cristallino è da pochi giorni in funzione presso la Clinica Oculistica ASUGI: si tratta di un’unità diagnostica costituita da una serie di strumenti collegati tra loro che è quanto di più avanzato sia disponibile oggi nel campo dello studio della parte anteriore dell’occhio.
“La nuova attrezzatura” – afferma il professor Daniele Tognetto, Direttore della Clinica Oculistica ASUGI Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina – “è in grado di studiare nel dettaglio completo la morfologia oculare e di forni...
24 Febbraio 2025
Sanità: Riccardi, fondamentale volontariato per pazienti tumori rari
"Queste associazioni di volontariato sono parte di un patrimonio preziosissimo per il nostro sistema sanitario, perché le risposte da dare a pazienti e famiglie di chi è colpito da malattie rare non si fermano soltanto all'interno di una struttura ospedaliera, ma coinvolgono le persone e i loro affetti più cari, affrontando tutta la complessità che una malattia rara comporta". Lo ha dichiarato l'assessore regionale alla Salute, Riccardo Riccardi, intervenendo all'evento "Affrontiamo il glioblastoma con speranza e coraggio", svoltosi nella Sala Luttazzi del Magazzino 26 a Trieste. Nel suo ...
21 Febbraio 2025
Salute: Riccardi, ok Giunta a cardiologie Gorizia e Monfalcone
"La Giunta regionale ha deliberato che la presenza della cardiologia verrà garantita sia all'interno dell'ospedale di Monfalcone sia in quello di Gorizia. Inoltre, entro la fine dell'anno, Asugi individuerà il luogo dell'isontino in cui troverà sede l'Unità di terapia intensiva cardiologica". Lo ha affermato questa mattina l'assessore regionale alla Salute Riccardo Riccardi al termine della riunione nel corso della quale la Giunta ha approvato, e quindi reso ufficiale, il provvedimento già annunciato nella giornata di ieri durante una conferenza stampa svoltasi nel municipio del capoluogo ...
14 Febbraio 2025
Salute: Riccardi, esperienza A.B.C. modello per il sistema sanitario
"Il lavoro che sta svolgendo questa Associazione rappresenta un esempio di cosa sia il sistema della salute oggi: non è un patrimonio esclusivo di qualcuno, ma coinvolge tutti gli attori e deve avere al centro il bambino bisognoso di cure". Lo ha detto oggi l'assessore regionale alla Salute Riccardo Riccardi nel corso della presentazione della ricerca condotta dall'Associazione bambini chirurgici con l'Università degli studi di Trieste sulla valutazione del modello A.B.C. - Associazione bambini chirurigici, con un monitoraggio di tre anni sulle attività dell'Associazione. In particolare è ...
Salute: Riccardi, resta esenzioni ticket per pazienti esposti amianto
"La delibera di Giunta regionale 250 del 2016 - la quale prevede che le persone che in passato sono state esposte all'amianto iscritte nel Registro previsto dalla legge regionale in materia del 2001 hanno accesso all'effettuazione delle visite di controllo al fine di escludere la presenza di malattie amianto-correlate - è tuttora in vigore. Alla fine del 2024 con l'attivazione del nuovo nomenclatore tariffario nazionale si sono verificati dei disallineamenti tecnici ai quali si è posto rimedio. La validità dell'associazione tra esenzione e prestazioni è stata retrodatata al 30 dicembre 2024...
30 Gennaio 2025
Salute: Riccardi, dopo Rete oncologica sfida della non autosufficienza
"La Rete oncologica, che finalmente dopo trent'anni di discussioni il Friuli Venezia Giulia avrà, comporterà anche la revisione degli assetti chirurgici regionali che conseguentemente porterà anche una revisione della rete ospedaliera regionale con un indispensabile riordino anche tra gli ospedali hub e gli ospedali spoke fino ai presidi della sanità territoriale. Dentro a questo c'è l'importante tema della sicurezza delle cure, del rischio clinico e delle infezioni. Sul quale il nostro sistema sanitario, grazie a chi su questo opera ormai da anni, ha fatto un grande lavoro che ha prodotto ...