Skip to main content
Questo spazio pubblicitario può essere tuo. Chiama il 3397964080
16 Ottobre 2024
Sarà un convegno che punterà i riflettori sulle esigenze delle persone affette da demenza quello in programma per venerdì 18 ottobre a Monfalcone dal titolo "Prendersi cura della demenza come comunità: progetti ed esperienze in Italia e nel nostro territorio", che sarà ospitato presso la Sala Congressi Marina di Lepanto, in Via Consiglio d'Europa, 38. Un evento frutto di una stretta collaborazione tra il Servizio Sociale dei Comuni - Ambito Territoriale Carso-Isonzo-Adriatico, che comprende i Comuni di Monfalcone - Ente gestore del Servizio Sociale dei Comuni - Doberdò del Lago, Foglian…

3 Ottobre 2024
È tutto pronto anche in Friuli Venezia Giulia per una nuova edizione di "Match It Now": la campagna di sensibilizzazione dell’ADMO - Associazione donatori di midollo osseo. L’obiettivo è quello di informare e coinvolgere, in particolare i giovani, tra i 18 e i 35 anni e far comprendere loro l'importanza di questo gesto, tanto semplice quanto essenziale. L’invito della campagna quest’anno quello a correre nella piazza più vicina: #corriADMO. Diventa #iltipogiusto. LE DATE E LE PIAZZE IN FVG – In Friuli Venezia Giulia si potranno ricevere tutte le informazioni necessarie per l’iscrizione…

1 Ottobre 2024
La nostra salute dipende anche dai nostri comportamenti, soprattutto quelli adottati nell’infanzia e nell’adolescenza. Per questo motivo, a partire da ottobre, il progetto “Occhio al Sole!Buone pratiche per stare bene all’aria aperta”, coinvolgerà circa 10.000 studenti e studentesse delle classi seconde delle scuole secondarie di primo grado del Friuli Venezia Giulia, con l’obiettivo di sensibilizzare i giovani sull’importanza della prevenzione delle malattie della pelle attraverso una serie di laboratori interattivi e pratici. Si tratta di un’iniziativa di …

25 Settembre 2024
Anche quest’anno verranno organizzate le consuete visite specialistiche gratuite, a cura del dott. Michele Luise, finalizzate alla prevenzione del tumore al seno, in programma per giovedì 3 ottobre 2024, dalle ore 15.00 alle ore 18.00, presso l’ambulatorio attrezzato messo a disposizione dal Comune all'interno della residenza per anziani di Via della Crociera, 14. “Il Comune di Monfalcone ribadisce il proprio impegno a favore delle iniziative delle associazioni, professionisti e dei volontari con l’obiettivo comune di promuovere una cultura della prevenzione e della salute sul territorio - co…

20 Settembre 2024
Anche quest’anno il Comune di Monfalcone, in linea con il proprio impegno costante nella tutela della salute pubblica, aderisce alla Campagna Nastro Rosa AIRC 2024, promossa dall’Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro in collaborazione con Federfarma e dedicata alla sensibilizzazione sulla prevenzione e cura del tumore al seno.  Le Farmacie Comunali di Monfalcone parteciperanno attivamente all'iniziativa, sostenendo la raccolta fondi destinata alla ricerca oncologica e promuovendo la prevenzione attraverso la distribuzione di materiale informativo ai cittadini. Dal 1 al 31 ott…

5 Settembre 2024
Dopo i due casi di Dengue il Dipartimento di Prevenzione, Igiene e Sanità pubblica di Asugi ha disposto una disinfestazione nel rione di Barriera Vecchia. L'area coprirà 200 m dalla zona del contagio dell'ospedale Maggiore. Ci sarà il divieto di transito dalle ore 22 di oggi fino all'una di notte.

4 Settembre 2024
Il Pronto Soccorso dell’Ospedale San Polo è stato al centro dell’incontro che il già sindaco di Monfalcone, Anna Maria Cisint, e l’assessore alla Sanità, Stefano Vita, insieme al consigliere delegato ai Rioni, Irene Cristin, hanno avuto ieri con i vertici di Asugi. Tra i temi principali affrontati, la necessità di implementare il personale sanitario e gli spazi del reparto, attualmente insufficienti per fare fronte al sempre crescente numero di accessi, che nel 2023 si sono attestati intorno ai 43.000: numero in aumento anche a causa del forte tasso, pari a 35%, di interventi dovuti agli info…

5 Agosto 2024
Il Comune di Monfalcone sarà parte attiva di due importanti iniziative, “Occhio alla vista” e “Illumina Novembre”, volte a promuovere la consapevolezza della popolazione riguardo stili di vita sani, la prevenzione precoce delle malattie e l'importanza degli screening. Fino a marzo del prossimo anno, l’Associazione Nazionale Pazienti per Il Glaucoma darà vita al progetto "Occhio alla Vista". L’iniziativa mira a prevenire le malattie degenerative degli occhi come il glaucoma, la maculopatia e la retinopatia diabetica, attraverso campagne di sensibilizzazione e informazione. Il progetto prevede…

18 Luglio 2024
"La storia che parte nel 2018 nel reparto di Urologia di Gorizia è un esempio di successo: l'obiettivo cinque anni fa era quello di farlo diventare un centro di eccellenza e i dati illustrati oggi dimostrano che è così. Investimenti importanti hanno portato a questo risultato che dà ragione a un percorso prospettico e caratterizzato da senso di responsabilità". Lo ha affermato l'assessore regionale alla Salute Riccardo Riccardi alla presentazione del nuovo ecografo acquistato dal reparto dell'ospedale San Giovanni di Dio, grazie a una donazione della Cassa Rurale Fvg. Durante l'incontro, il…