28 Novembre 2023
Sospensione Schengen, arrivate sui valichi le unità abitative
Fino dall’attivazione della sospensione del trattato di Schengen, il SAP aveva manifestato la sua preoccupazione per il fatto che non era stata predisposta una adeguata logistica necessaria agli operatori di Polizia per poter svolgere il servizio sui valichi con appropriate sicurezze e confort, visto anche il sopraggiungere della stagione invernale.
Il SAP, dall’attivazione di questo dispositivo, ha incontrato e sollecitato più volte i Dirigenti della Frontiera ed il Questore, sollevando il problema anche a livello mediatico, affinché venisse fornito tutto ciò di cui c’è bisogno per poter ...
28 Novembre 2023
Sicurezza: Roberti, da Amped supporto prezioso per videosorveglianza
"Amped si dimostra ancora una volta unpartner affidabile della Regione in fatto di pubblica sicurezza,dopo aver dotato gratuitamente la questura di Trieste di unsoftware di ultima generazione, ideato per semplificare eapprofondire i video risultanti dalle attività di controllo, edopo aver svolto attività formative per gli agenti della Poliziascientifica e della Squadra mobile. Ora l'azienda triestina èpronta a compiere un passo in più, portando all'attenzione dellaConferenza delle Regioni e del Parlamento europeo il propriomanuale sul corretto utilizzo delle fonti di prova da portare insede...
27 Novembre 2023
Monfalcone, dal 7 dicembre il Viale San Marco riapre al traffico in entrambe le direzioni di marcia
Proseguono senza sosta i lavori per realizzare la Rotonda del Punto più a Nord del Mediterraneo.
Il sindaco di Monfalcone, Anna Maria Cisint, questa mattina ha incontrato i tecnici di Fvg Strade, la ditta esecutrice Polese Srl e il Consorzio dello Sviluppo Economico della Venezia Giulia per discutere dello stato di avanzamento dei lavori che interessano l’intersezione tra i viali San Marco, Cosulich e le vie Verdi e Boito.
Tre i punti cardine sul tavolo, il più importante e imminente dei quali riguarda la riapertura al traffico, dal 7 dicembre, del viale San Marco in entrambe le direzioni...
27 Novembre 2023
Altri due grossi alberi abbattuti nel comprensorio del Burlo Garofolo
Altri due grossi alberi sono stati abbattuti nel comprensorio del Burlo Garofolo a Trieste. L’implacabile taglio sarebbe avvenuto venerdì 24 novembre 2023 sempre nell’area che l’ospedale materno-infantile ha acquisito nel 2021 dall’Opera San Giuseppe con i fondi della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia. Ma stavolta nel giardinetto rettangolare delimitato su uno dei lati lunghi dal muro di cinta di via dell’Istria, tra la chiesetta e la stradina attigua all’edificio ora adibito a uffici del Burlo, di fronte al mega-autosilo dell’Eurospar.
Un cartello in fondo all’area verde rettangolare...
27 Novembre 2023
Monfalcone, le parole del sindaco Cisint sull’episodio di violenza avvenuto all’interno dei locali del Pronto Soccorso dell’Ospedale San Polo
“Esprimo grande solidarietà nei confronti del personale sanitario e sottolineo la necessità urgente affinché ovunque e a Monfalcone in particolare, data la sua complessità, si assumano opportune misure di sicurezza.
Propongo all’Azienda Sanitaria di prevedere la presenza fisica di personale preposto alla sicurezza, attraverso l’attivazione di un servizio di vigilanza privata, e di provvedere, sia all’interno dei locali del Pronto Soccorso che della Guardia Medica, all’installazione di un pulsante di sicurezza collegato direttamente con le Forze dell’Ordine, in modo da garantire un tempesti...
27 Novembre 2023
Autovelox, le postazioni triestine della settimana dal 27 novembre al 3 dicembre 2023
Questa settimana le pattuglie della Polizia Locale con l'autovelox si posizioneranno lungo i seguenti assi stradali:
Strada Nuova per Opicina
Via Bonomea
S.S. 202 (exGVT)
Via Carnaro
S.R. TS n°35
Via San Nazario
In caso di maltempo verrà posizionato in uno dei box fissi presenti in città.
L'intenzione della Polizia Locale e dell'Amministrazione comunale non è sanzionare ma far rispettare il limite di velocità per garantire maggiore sicurezza sulle strade, soprattutto nelle strade che nel passato si sono dimostrate maggiormente pericolose.
27 Novembre 2023
Tragedia in Scala Santa, un vetro in frantumi costa la vita al trentenne Diego Sollazzi
Abitava in Scala Santa e lavorava presso il Porto di Trieste. Aveva 30 anni. Nella notte tra domenica e lunedì è morto Diego Sollazzi. Rientrato a casa in tarda serata ha colpito con un calcio una porta vetrata. Un pezzo di essa gli si è conficcato nell'arteria femorale provocandogli danni irreparabili. A nulla è servito l'intervento dei sanitari del 118 perchè poco dopo è deceduto. Questa tragedia ha provocato vasto cordoglio nei suoi amici e nei suoi colleghi di lavoro.
25 Novembre 2023
Monfalcone, spazzatrici e soffiatori all’opera per liberare le strade dalle foglie
In settimana effettuati tre interventi lungo i principali tratti alberati della città.Il Comune di Monfalcone questa settimana ha attivato tre i turni di pulizia straordinaria per ripulire le strade dalle foglie che, nel periodo autunnale, cadono copiose dagli alberi.Tre interventi che rientrano nel piano “Pulizia Foglie”, un ciclo di 30 interventi straordinari di pulizia, della durata di circa tre ore ciascuno, previsti nel periodo autunnale per liberare strade, marciapiedi, piste ciclabili e le imboccature delle caditoie dalle foglie, che in questo periodo dell’anno cadono abbondantemente...
25 Novembre 2023
Muggia ha celebrato la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
Alla biblioteca Guglia è stato inaugurato lo scaffale rosa, nuovi testi per bambini, ragazzi e adulti, che vanno a integrare la sezione delle pari opportunità già presente. A seguire, alla sala Millo, si è tenuto il convegno “Ciabatte rosse, la violenza e le donne anziane”, organizzato dalla Commissione Pari Opportunità del Comune di Muggia e l’associazione de Banfield, con gli interventi dell’assessore comunale Gianna Birnberg, di Antonella Deponte, consulente familiare, di Ferdinando Schiavo, neurologo, e di Fabiana Zara, presidente della Commissione Pari Opportunità. Con il saluto i...