Skip to main content

Attualità



22 Luglio 2023

Nonni Vigili: tempi e modi per presentare la domanda

Il Comune di Trieste informa che anche per l’anno scolastico 2023/2024 intende raccogliere le adesioni vigilanza davanti alle scuole elementari da affidare a cittadini ultracinquantenni residenti nel Comune di Trieste da almeno 5 anni. Per la verifica della situazione economica e la conseguente predisposizione della graduatoria, sul modulo della domanda potrà essere indicato il valore e gli estremi dell’attestazione ISEE in corso di validità. In caso di mancata indicazione del valore ISEE in corso di validità, la domanda sarà accettata ma il valore...

18 Luglio 2023

Riapre il bar del Museo Revoltella

Mercoledì 19 luglio riapre al pubblico il bar del Museo Revoltella con la sua magnifica terrazza che si estende su più livelli, con accesso dal quinto piano della Galleria d’arte moderna. L’articolata terrazza, progettata negli anni Sessanta dall’architetto Carlo Scarpa nell’ambito della ristrutturazione dell’edificio, assicura ai suoi visitatori una splendida veduta sul mare e sulla città. Con l'apertura del bar si vuole integrare e migliorare la qualità della proposta museale, offrendo ai visitatori la possibilità di fruire dell’ampio complesso espositivo con un ritmo adeguato, interval...

18 Luglio 2023

Monfalcone Estate 2023, tornano gli aperitivi in musica in piazza Cavour

È di nuovo la musica la grande protagonista in Piazza Cavour questo fine settimana, con le esibizioni che ogni venerdì e sabato animano il momento dell’aperitivo nel centro storico. Venerdì 21 luglio dalle 18.30 protagonista dell’intrattenimento in Piazza Cavour sono i Ruda Rocks, vivace e talentuosa cover band di giovanissimi artisti, nata nel 2020 presso la Scuola Comunale di Musica di Ruda. Dalle cover rock dei favolosi anni ‘70 al soft rock degli anni ‘90, con energiche incursioni nell'hard rock classico e fino al grunge, i giovani musicisti trascineranno il pubblico con la loro m...

17 Luglio 2023

Martina d'Adamo, l'autrice triestina che sta appassionando sempre più lettori con le sue opere

E’ appena uscita la terza opera di Martina D’Adamo, autrice triestina, che da circa un anno si sta facendo strada nell’editoria. Laurea in lingue e letterature straniere e master in comunicazione, Martina è da sempre appassionata di letteratura. Ha lavorato per alcune riviste del Triveneto e gestito l’ufficio stampa presso varie associazioni culturali di Trieste e Udine. Si è cimentata dapprima nella forma del racconto, per poi pubblicare, nell’arco di meno di un anno, tre opere molto diverse fra loro per tono e tematiche.   Nella prima, “Pillole di buon umore per neomamme”, una ra...

5 Giugno 2023

Sgonico Zgonik è ora una città del vino

Sono ufficialmente 34 le Città del Vino in Friuli Venezia Giulia: il Comune di Sgonico-Zgonik, nel Carso ha ricevuto la bandiera nel corso di una cerimonia in cui il coordinatore regionale delle Città del Vino Tiziano Venturini ha anche consegnato la spilla dell'associazione nazionale al sindaco Monica Hrovatin. L'evento è avvenuto nella giornata inaugurale della 58° Festa del Vino – Rastava Vin che vedrà la partecipazione di più di 25 vini prodotti dai viticoltori del Comune di Sgonico-Zgonik. “Anche il nostro Comune – ha commentato Hrovatin - è entrato a fare parte della grande famiglia...

31 Maggio 2023

I giovani agricoltori di Confagricoltura FVG solidali con l'ER

«I numeri dei danni del maltempo che ha colpito la Romagna nei giorni scorsi sono quelli di una catastrofe», spiega Fabio d’Attimis Maniago Marchiò, referente dei giovani agricoltori (Anga) di Confagricoltura Fvg. «Anche per le attività produttive le conseguenze sono pesanti e il calcolo preciso dei danni subiti dalle imprese agricole non è ancora stato fatto. Le cifre finali, comunque, saranno senz’altro elevate, perché alle perdite dei raccolti si sommano quelle relative alle strutture, ai macchinari, alle scorte. Secondo le stime elaborate dalla Confagricoltura regionale, i danni a...

31 Maggio 2023

Presentata la II edizione di "CrafTS"

La II edizione di “CrafTS – Botteghe artigiane e atelier creativi a Trieste” è stata presentata nella Sala Giunta del Comune di Trieste, alla presenza del vicesindaco Serena Tonel, del vicepresidente della Confcommercio Trieste e referente gruppo commercio, Elena Pellaschiar e della coordinatrice dell’iniziativa, Susanna Coronica. L'iniziativa nasce da una proposta dal Comune di Trieste assieme a un gruppo di artigiani capaci di proposte di livello e sostenuta da Confcommercio e va a presentare, in uno spazio espositivo allestito in piazza della Borsa, prodotti che...

31 Maggio 2023

Presentata la nuova pista ciclabile delle Rive

Lungo le Rive, nei pressi della Capitaneria di Porto, alla presenza dell'assessore alla Pianificazione territoriale Michele Babuder, del direttore del Servizio mobilità e traffico Andrea de Walderstein e di dirigenti e tecnici del Comune di Trieste, si è svolta la conferenza stampa di presentazione del nuovo itinerario ciclabile che si svilupperà sulle Rive cittadine. Nello specifico l'itinerario di progetto parte dalla Stazione Ferroviaria di piazza della Libertà, si sviluppa lungo le Rive cittadine per arrivare fino all’intersezione semaforizzata tra via Giulio Cesare, Passeggi...

31 Maggio 2023

Presentata l'edizione 2023 di "Ricrestate"

L’edizione 2023 di “Ricrestate”, il servizio che offre attività ludico educative e ricreative per i bambini della città durante il periodo di chiusura dei servizi educativi e scolastici, con uno sguardo attento alle opportunità per le famiglie di conciliazione dei tempi di cura e di lavoro e i Centri estivi comunali sono stati presentati nella Sala al IV piano della sede dell’Assessorato alle Politiche dell’Educazione e della Famiglia di Piazza Vecchia 1 dall’Assessore Nicole Matteoni con la responsabile del Servizio di Coordinamento Pedagogico, Organizzativo e Gestionale &nb...