Parte l'operazione Nautaverso, Emme Zeta: "Realizzare un prodotto sostenibile"
Chi la dura, la vince, dicevano i saggi. E a quanto pare l’immarcescibile Antonio Paoletti (immarcescibile in quanto, se non andiamo errati, da un ventennio in sella prima alla Camera di Commercio di Trieste ed ora a quella della Venezia Giulia) è riuscito, alla fine di un tortuoso percorso, a spuntarla. Stiamo parlando, per chi non l’avesse capito, della recente e “fantasmagorica” presentazione pubblica del “Nautaverso”, ovvero la versione 5.0 del Parco del mare.
Davanti ad un ricco parterre di presenze istituzionali dal sindaco al governatore ed al president...
La morte di Giulia Baschettin, Visintin: "Una tragedia che ha fatto emergere solidarietà e senso di responsabilità dei ragazzi"
La morte di Giulia Baschettin è oggetto di riflessione di Claudio Visintin.
La storia di Giulia e delle ragazze dei ragazzi sia di coraggio e speranza, ma anche di profonda tristezza e dolore. La perdita di Giulia ha segnato per sempre la vita di tutti coloro che l'hanno conosciuta, e il suo ricordo rimarrà vivo nei loro cuori per sempre. Ma la morte di Giulia ha anche unito i giovani ragazzi, li ha spinti a lottare per un futuro migliore e a non arrendersi di fronte al male.
La tragedia ha fatto emergere la solidarietà e il senso di responsabilità dei ragazzi, che si sono impegnati...
19 Novembre 2023
Un fantasma aleggia in Palazzo Costanzi, Emme Zeta: "Siamo al delirio"
Evidentemente c’è un fantasma che s’aggira tra le segrete stanze di Palazzo Costanzi. Il pensiero sorge spontaneo nel leggere la più recente cronaca cittadina sui principali lavori pubblici che non trovano requie nella nostra amatissima Trieste. Qualcuno, facendo i debiti scongiuri, sta già pensando di ricorrere ai rimedi di una volta come riti scaramantici (molto in voga da Roma in giù) o il classico cero da accendere nella chiesa serbo-ortodossa. Dite che sono troppo esagerato? Onestamente non credo. Scegliamo nel mazzo e chiedo venia se qualche importante lavoro l’ho dimenticato per stra...
10 Novembre 2023
Preghiera silenziosa per il Medio Oriente, Emme Zeta: "Che in futuro l'uomo stringa le mani al proprio vicino"
C’ero anch’io domenica 5 novembre sul Molo Audace per rispondere “presente” all’appello lanciato congiuntamente dal rabbino capo, dal vescovo e dal presidente della Comunità islamica di Trieste per una preghiera “silenziosa, a gridare nel silenzio il dolore di tanti uomini e donne che piangono per le immani violenze che stanno insanguinando i popoli” nelle terre ferite del Medio Oriente.
C’ero anch’io, convintamente e nella piena condivisione del messaggio che ha accompagnato questo toccante momento “la guerra e la sofferenza e la morte di tanti uomini, donne e bambini ci lasciano sg...
Il rispetto per ogni forma di vita, Visintin: "Rifiuto di violenza, inclusa la guerra"
Il rispetto per ogni forma di vita è un concetto centrale alla ricerca di una nuova crescita spirituale !!!! Ogni forma di vita, dagli esseri umani ai nostri amici a quattro zampe e alle piante, meritano rispetto e considerazione. Sono fermamente convinto che ogni essere vivente condivide un'anima. La crescita spirituale significa sviluppare una maggiore considerazione e compassione verso gli altri esseri viventi. Sono altresì convinto che attraverso l'amorevole cura e la comprensione per gli altri possiamo raggiungere una vera pace interiore e una connessione più profonda con il mondo che ...
I cuori dei bambini ci parlano di pace, Magnelli: "Due genitori che rappresentano il meglio della nostra cultura e religiosità"
Un bambino palestinese di 18 mesi, gravato da forti complicazioni cardiologiche, rischia di morire , se non gli si fa un trapianto. Un altro bambino, israeliano, per altre cause, purtroppo muore, e così i medici chiedono ai genitori il permesso all’espianto degli organi e lo ottengono, ma, dopo un giorno, vengono richiamati e messi di fronte ad una presunta assurda complicazione, come può il cuore di un bambino israeliano battere nel petto di un bambino della stessa età, ma palestinese? I genitori israeliani restano sbalorditi, perchè non capiscono la pretesa complicazione e chiedono provoc...
31 Ottobre 2023
I governi chiudono i confini e i vescovi aprono all'accoglienza, Emme Zeta: "Meno male che Trevisi c'è"
Se qualcuno avesse ancora dubbi su carattere e formazione del nuovo vescovo di Trieste, monsignor Trevisi, crediamo che le sue recenti iniziative e prese di posizione sul caldissimo tema dei migranti lascino ben pochi dubbi in proposito. La sua designazione alla guida della chiesa tergestina si sta via via rivelando come un prezioso dono alla città, che, nel giro di pochi mesi, ha dimostrato di apprezzare e conoscere, valorizzandone i più sinceri sentimenti cristiani all’insegna del pluralismo religioso, dell’accoglienza e del rispetto assoluto della dignità umana. Valori questi che ha ...
20 Ottobre 2023
Emme Zeta su ovovia, tram e Rocco: "Il Comune dimostra segni di cedimento e crescenti difficoltà gestionali"
Non ce ne vogliano i nostri più attenti lettori se, ancora una volta, siamo quasi costretti dall’incalzare degli eventi a puntare il nostro mirino critico proprio dalle parti di Piazza Unità, su quel Palazzo Cheba che mostra segni sempre più evidenti di cedimento e di crescenti difficoltà gestionali. Cercheremo, come nostro costume, di essere obiettivi e di riportarvi, in maniera imparziale, una rapida sintesi di quanto accaduto (con lo sguardo, preoccupato, volto a quanto potrebbe accadere) concentrando la nostra attenzione, rispetto ad una cronaca cittadina quanto mai ricca di spunt...
13 Ottobre 2023
Stavolta la guerra è in Medio Oriente, Emme Zeta: "L'uomo si avvicina all'autodistruzione"
Davvero non c’è pace tra gli uomini in questa nostra amata terra! Dopo la pandemia da Covid ed il conflitto russo-ucraino (con tutto il suo inevitabile e pesantissimo corredo di sofferenze e di vittime), ecco che scoppia (solo parzialmente inaspettata, dicono gli esperti) la crisi di Gaza con attacchi missilistici e via terra che hanno già provocato migliaia di vittime innocenti tra israeliani e palestinesi.
Le immagini, terribili, fanno male al cuore, soprattutto quelle dei rapimenti e delle decapitazioni di donne, uomini e bambini inermi da parte dei terroristi di Hamas, le cui ign...