Skip to main content

Commento del giorno



23 Giugno 2025
DA ELENA UNA LEZIONE DI VITA: SONO SCHIZOFRENICA E AMO LA MIA FOLLIA   Ero curioso, sì proprio curioso di vedere quanta gente avrebbe risposto, in una assolata serata di metà giugno, al curioso invito culturale del V Circolo del Pd per parlare assieme di un libro dal titolo decisamente accattivante "Sono schizofrenica e amo la mia follia".  Ebbene ad ascoltare rapiti le parole dell'autrice Elena Cerkvenic e di un brillante interprete della riforma basagliana della psichiatria italiana quale Peppe Dell'Acqua, è intervenuto un pubblico decisamente numeroso...

23 Giugno 2025
La sanità in Friuli Venezia Giulia è un tema complesso e delicato. Ci sono state diverse critiche e preoccupazioni riguardo alla gestione della sanità nella regione, tra cui: - Carenze di personale: la mancanza di medici e infermieri specializzati può compromettere la qualità delle cure e aumentare i tempi di attesa. - Sovraccarico dei pronto soccorso: i pronto soccorso sono spesso sovraccarichi, il che può portare a lunghe attese e a una riduzione della qualità delle cure. - Mancanza di investimenti: la mancanza di investimenti nelle strutture sanitarie e nelle tecnologie mediche può comp...

21 Giugno 2025
Il progetto della cabinovia a Trieste è un tema controverso che ha generato dibattiti e discussioni tra i cittadini e gli esperti. Ecco alcuni punti chiave da considerare: Vantaggi - La cabinovia potrebbe ridurre i tempi di percorrenza tra l'Altipiano e il centro città, favorendo l'accesso a Trieste da Nord attraverso una modalità di trasporto ecologica e rapida. - Potrebbe anche promuovere la mobilità sostenibile e ridurre l'impatto ambientale dei trasporti. - La cabinovia sarebbe in grado di trasportare biciclette, favorendo la mobilità ciclabile. Criticità - Fermate frequenti: l'ovov...

14 Giugno 2025
GIOVANI E TRIESTE: SI PUO' FARE DI PIU' !   Spesso bistrattati, appellati di scarso impegno (politico e non solo), "schizzinosi" nella scelta del lavoro (ovvero "choosy", secondo la celebre definizione data dall'allora ministro del Lavoro Elsa Fornero). Stiamo parlando dei giovani d'oggi che costituirebbero una generazione "persa", poco motivata a costruirsi un futuro stabile per sé e per le generazioni a venire. Ma è proprio vero che le cose stanno così? Dal nostro piccolo microcosmo giuliano proveremo a smontare la vulgata corrente, restituendo un'immagine più verit...

11 Giugno 2025
Leggo sul “mio” Meridiano di Trieste e Gorizia che …. , ora è ufficiale: Antonio Gurrieri è il nuovo commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale del mare Adriatico orientale. Ciò è particolarmente rilevante alla luce dell'importanza strategica che gli scali di Trieste e Monfalcone rivestono per l'intera economia del Friuli Venezia Giulia. Il dottor Antonio Gurrieri è una persona speciale, una presenza squisita che incanta con la sua gentilezza e disponibilità. Grazie alla nostra amicizia con l’ex presidente Zeno D’Agostino, un legame che ha portato alla nostra piacevole con...

6 Giugno 2025
TRE MOSSE CON UN SOLO OBIETTIVO: LA LEGA E' SOTTO SCACCO DEI FRATELLI D'ITALIA.   Oramai è una certezza. Questa strana e piovosa primavera si è caratterizzata per una serie di mosse nello schieramento di centrodestra, a livello sia locale che nazionale, che paiono avere un solo obiettivo: mettere all'angolo la Lega di Salvini-Vannacci e riconoscere ai Fratelli d'Italia il giusto peso uscito dalle urne quale prima forza della coalizione sia in termini di candidature nelle regioni prossime alla scadenza, sia quanto a nomine "di peso" in alcune posizioni di assoluto rilievo co...

2 Giugno 2025
Il nostro affezionato lettorte Claudio Visintin ci ha inviato una poesia dedicata alla nostra testata, Il Meridiano di Trieste e Gorizia, partorita in questo 2 giugno. Eccola di seguito. Il Meridiano di Trieste, gioiello di informazione, con il suo giornalismo di qualità e passione. Da anni accompagna i lettori con dedizione, con articoli approfonditi e di grande competizione. Le notizie locali raccontate con cura, con approfondimenti che rapiscono l'aura. Politica, cultura, sport e natura, Il Meridiano di Trieste è sempre in cima alla lettura. Grazie agli autori che con impegno scrivono, ...

22 Maggio 2025
INDUSTRIA GIULIANA TRA LUCI ED OMBRE:  FACCIAMO IL PUNTO DI UN SETTORE PRODUTTIVO STRATEGICO PER LE SORTI DELLA CITTA'   Dove eravamo rimasti? All'allarme, lanciato giusto quattro mesi fa e sfociato in una partecipata manifestazione di piazza, per la contemporanea crisi di alcune fondamentali realtà produttive giuliane quali U-Blox, Flex e Tirso, oltre alla "coda" della vicenda legata alla paventata chiusura della Wartsila. E ora, dopo questo breve ma intenso periodo, a che punto siamo?  C'è sempre il rischio che il banco salti oppure siamo all'inizio di un percorso virtuo...

18 Maggio 2025
A fine partita, in conferenza stampa, Attilio Tesser lo aveva nominato per l'incitamento costante che gli faceva arrivare durante la stagione. E lui, Claudio Visintin, commosso, ha voluto rimarcare ancora una volta la sua stima verso il mister. In questa occasione lo ha fatto con una lettera aperta al sindaco Dipiazza. Caro da noi amatissimo sindaco Roberto, da Graziella Claudio Maurizio (in cielo) facciamo cortese richiesta per un riconoscimento pubblico ad un galantuomo che ama Trieste ed ha compiuto un’impresa, il mister Attilio Tesser! Credo sia un riconoscimento, un fatto meritevole d...