

8 Marzo 2025
Restyling nella giunta Dipiazza, Zinnanti: "Situazione opere pubbliche desolante, ora cambierà qualcosa?"
Come se non bastassero tutte le (innumerevoli) magagne che caratterizzano le principali opere pubbliche cittadine, ecco l'ultima "genialata" della giunta Dipiazza. Scatta infatti col nuovo mese di marzo una complessa operazione di restyling che nelle intenzioni del proponente (ovvero l'assessore alle Politiche del personale Stefano Avian) dovrebbe portare maggior efficienza nella macchina comunale, soprattutto di quella coinvolta nella complessa gestione di una serie infinita di progetti e di cantieri. Tra l'altro, in attesa del mitico arrivo di due nuovi manager tramite concorso (che però ...
8 Marzo 2025
Triestina penalizzata, Visintin: "Società da mettere in carreggiata, grande fiducia in Tesser per la salvezza"
La Triestina Calcio si trova di fronte a una dura sfida: quella di garantirsi la salvezza nonostante i punti di penalizzazione inflitti.
"Il gioco dell'oca" ….sottolinea la difficile situazione in cui si trova la squadra, ma si ribadisce la fiducia in mister Attilio Tesser e nel direttore sportivo Daniele Delli Carri. Una schiaffo ai cuori rosso-alabardati ! Ci sono uomini e....tipi ... sul campo mister Attilio Tesser è un vincente, il suo curriculum parla per lui già pieno di successi.
La società per come ha gestito le incombenze di sua competenza calcistica, pagamenti, ecc. urge messa i...
28 Febbraio 2025
Festival delle culture, Zinnanti: "Islam fuori tema, esibizione serba toccante"
Ebbene sì, lo confesso. Incuriosito dall' accattivante titolo utilizzato "Festival delle culture" e conscio di abitare in un rione, quello di San Giacomo, in cui la multiculturalità è da anni pratica quotidiana, lo scorso venerdì sera ho partecipato convintamente da spettatore interessato ad una serata che, nelle premesse, avrebbe dovuto offrire uno "spettacolare" spaccato delle molteplici realtà di etnia e religione diverse che compongono sempre più la realtà della nostra città. Promessa mantenuta, ma non del tutto, come cercherò di illustrarvi.
L'appuntamento, organizzato su inizia...
23 Febbraio 2025
Il momento magico di Trieste, Nevio L.: "Povera nostra, amata Trieste"
Riceviamo dal signor Nevio L. un suo pensiero sul "momento magico" di Trieste.
Spesso, in diverse interviste, il nostro Sindaco afferma che la città sta attraversando un momento magico. Da tempo mi sto interrogando quale...tra criminalità in aumento con istituzione delle zone rosse, disoccupazione, denatalità, opere come la piscina terapeutica che non si sa tra quanto partiranno i lavori, il non avere ancora le idee chiare sulla collocazione definitiva del polo del freddo, lo spostamento del mercato ittico dallo scalo legnami per non parlare, cosa che ormai va avanti da molti anni...
21 Febbraio 2025
Il giro dei porti del Vice Ministro Rixi, Zinnanti: "Dalle parole che si passi ai fatti"
E' oramai da mesi che la stampa specializzata segue con grande attenzione il "periplo" della penisola che il Vice Ministro ai Trasporti, il ligure Edoardo Rixi, sta compiendo nei porti sede di Autorità di sistema portuale portando ovunque il suo verbo fatto di affermazioni e promesse che le comunità interessate vagliano con un sentimento misto di speranza e di distaccata rassegnazione.
Se non andiamo errati, l'illustre politico ha fatto già tappa a Bari e Taranto, La Spezia, Livorno, Civitavecchia, Ancona e, dopo la puntata in alto Adriatico a Trieste e Venezia, chiuderà il suo tour nelle ...
15 Febbraio 2025
Golfo di Trieste abbandonato, Zinnanti: "Collegamento per l'Istria in ...alto mare"
DOPO IL FLOP DELLA SCORSA ESTATE, SARA' LA VOLTA BUONA PER I SERVIZI MARITTIMI VERSO L'ISTRIA E GRADO?
Come ricorderanno i nostri più attenti lettori, l'estate 2024 (oltre ad un lungomare barcolano ancora ferito causa le mareggiate dell'autunno 2023) sarà ricordata come quella che, per vari motivi, ha visto il golfo di Trieste abbandonato sia in direzione Istria che verso Grado, con grande scorno non solo per i turisti di passaggio, ma anche per i triestini "trasfertisti" verso le ambite mete costiere.
L'unico che il campo, per così dire, non l'ha mai abbandonato, ma anzi, grazie ...
9 Febbraio 2025
Risse, zone rosse e veli integrali. Zinnanti: "Con otto regole se ne esce"
E' inutile far finta di niente. Anche a seguito della totale mancanza di una qualunque seria gestione del fenomeno migratorio (che, non dimentichiamolo mai, c'è sempre stato e sempre ci sarà), le nostre città e le nostre periferie negli ultimi decenni hanno completamente cambiato volto. Quartieri via via abbandonati, causa il crescente calo demografico, sono stati progressivamente abitati da nuovi ospiti che, nei primi tempi, sono venuti qui da noi a Trieste piuttosto che a Monfalcone essenzialmente per motivi di lavoro. Sono questi i casi di successo perché, nonostante parecchie difficoltà...
Sonego: "Settembre 2022, quando il Centrosinistra decise che Giorgia Meloni avrebbe governato l’Italia"
Torno sulle questioni politiche poste, in modo diverso e con differenti prospettive, da Franceschini, D’Alimonte e Prodi. Siamo tutti molto preoccupati per il fatto che la Destra governi il Paese e ci sforziamo di contrastarla. Dimentichiamo che la Destra al governo ce la abbiamo messa noi (uso una prima persona plurale molto ampia, estesa almeno quanto il campo largo che vorremmo) quando decidemmo di andare al voto separati. Se fossimo stati uniti oggi Giorgia Meloni guiderebbe l’opposizione invece di stare a Palazzo Chigi. I banali numeri dell’esito elettorale ci raccontano le conseguenze...
31 Gennaio 2025
Crisi senza fine per l'industria triestina, Zinnanti: "Occorre agire presto e bene"
CRISI SENZA FINE: C'E' ANCORA UN FUTURO PER L'INDUSTRIA TRIESTINA?
Il dubbio è amletico: la serie delle crisi industriali giuliane si allunga, non se ne vede la fine, al punto che appare lecito chiedersi cosa diavolo stia succedendo al mondo delle imprese locali.
Tirso, Flex e U-Blox ( ma anche i problemi di Wartsila e Arvedi): ecco i nomi delle aziende triestine (con il corredo di oltre 700 posti di lavoro in ballo) che tra chiusure improvvise ed improvvide cessioni d'azienda fanno temere il definitivo tracollo del comparto produttivo locale, con conseguenze nefaste sull'in...