3 Ottobre 2023
Autonomie Locali: Roberti, commissario Grado garanzia e competenza
"Questo incontro testimonia la vicinanza dellaRegione al Comune di Grado e al commissario Viola, il quale èstato nominato in virtù della competenza e della consolidataesperienza acquisita nel suo percorso professionale all'internodella Pubblica amministrazione".Lo ha detto oggi a Grado l'assessore regionale alle Autonomielocali Pierpaolo Roberti nel corso dell'incontro con ilcommissario del Comune di Grado Augusto Viola, nominato dallaRegione a seguito dello scioglimento del Consiglio comunale.Come ha spiegato l'esponente della Giunta regionale, Grado ha unruolo strategico in chiave turisti...
30 Settembre 2023
Grado, Viola è il nuovo commissario
Augusto Viola è il commissario in sostituzione del sindaco Claudio Kovatsch. E' il nono commissario dal 1977 per Grado, avrà i poteri esercitati da sindaco, giunta e consiglio comunale. Classe 1955, è un uomo con grande esperienza, è stato segretario generale del Consiglio regionale ed ex dirigente delle Autonomie locali.
30 Settembre 2023
Lavoro, vertice Cisint e Calderone
A margine del convegno “il lavoro come strumento di crescita e cambiamento” all’interno del Salone dell’alto artigianato di Venezia, il sindaco di Monfalcone, Anna Maria Cisint, ha avuto un incontro informale – molto proficuo – con il Ministro del Lavoro Marina Calderone. È stata l’occasione per Cisint di rappresentare le questioni che toccano la realtà monfalconese e che sono già state esposte al Tavolo Permanente Interministeriale coordinato dal vice-ministro Vannia Gava e che riguardano, in particolare, il modello produttivo di Fincantieri.Il sindaco Cisint ha invitato il Ministro Calder...
27 Settembre 2023
Grado, decade il sindaco Claudio Kovatsch
Nella giornata di mercoledì 27 settembre 2023 è decaduto il sindaco di Grado, Claudio Kovatsch. Il fatto è avvenuto dopo che nove consiglieri comunali si sono dimessi, compresi tre esponenti della maggioranza (Fratelli d'Italia). A nulla è servito il tentativo del governatore Massimiliano Fredriga a ricucire la situazione. In attesa delle nuove elezioni, la città di Grado verrà gestita da un commissario.
19 Settembre 2023
Pnrr: Zilli, soddisfatti per i risultati raggiunti finora in FVG
"L'Amministrazione regionale è orgogliosadei risultati ottenuti finora in Friuli Venezia Giulianell'ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza. Lacabina di regia voluta insieme ad Anci, un vero e proprio unicuma livello italiano, ci premette di monitorare al meglio lo statodi avanzamento dei progetti che stanno segnando un ottimo livellodi realizzazione. Insieme stiamo valutando anche le criticità dasottoporre al Governo centrale per le eventuali modifiche nonsolo dal punto di vista finanziario ma anche dellasemplificazione burocratica".Lo ha affermato l'assessore alle Finanze Barba...
Elezioni in Russia: l’abcaso Kan Taniya coordinatore della delegazione che ha visitato otto seggi in Lugansk e Donetsk
Dal 6 al 12 settembre una delegazione composta da Vito Grittani, ambasciatore a disposizione della Repubblica di Abkhazia, il lametinoPasquale Salatino e il triestino Giorgio Deschi, quali osservatori elettorali internazionali indipendenti è stata interessata alle elezioni nella Federazione Russa.Il gruppo guidato dal dottor Kan Taniya, diplomatico già viceministro degli Esteri della Repubblica di Abkhazia ha coinvolto complessivamente fra i 33 esperti internazionali provenienti da Stati Uniti, Venezuela, Nicaragua, India, Iran, Islanda, Germania, Spagna ed alt...
15 Settembre 2023
Trieste, il vicesindaco Serena Tonel riceve in Municipio l'ambasciatore del Bangladesh Shameem Ahsan
La visita istituzionale è stata l’occasione per suggellare una reciproca collaborazione e per riaffermare l’importanza del dialogo e dell’incontro tra diverse culture.
Questo pomeriggio (15 settembre) nel Salotto Azzurro del Municipio il vicesindaco Serena Tonel ha incontrato l'ambasciatore del Bangladesh in Italia, Md. Shameem Ahsan. Durante la visita il vicesindaco Serena Tonel ha illustrato le principali caratteristiche geo-politiche ed economiche della città e del territorio di Trieste, ma soprattutto la presenza sul territorio delle numerose istituzioni scientifiche che contribuiscono...
11 Settembre 2023
Bande. Bordin a Monfalcone: 44^ anbina, 500 musicisti dentro la storia
"Oggi questa piazza si èriempita di storia: la storia delle bande presenti, protagonistedi un percorso spesso ultra centenario, che è anche la storiadelle nostre comunità, dei nostri paesi e, quindi, la storiadell'intero Friuli Venezia Giulia".Lo ha sottolineato, questo pomeriggio in piazza della Repubblicaa Monfalcone (Gorizia), il presidente del Consiglio regionaleFvg, Mauro Bordin, ospite della 44° Rassegna bandistica regionaleorganizzata dall'Associazione nazionale Bande italiane musicaliautonome (Anbima) Fvg."La prima cosa che voglio fare - ha precisato Bordin, affiancatoin questo appu...
4 Settembre 2023
Lavoro: Rosolen, contrattazione soluzione per aumento livelli salariali
"C'è bisogno di una politica che, in tema dilavoro, riesca ad allargare lo sguardo su quelle che possonoessere le soluzioni ai problemi. L'attenzione va rivolta, adesempio, alle nuove esperienze che sono state intraprese inalcuni paesi occidentali nell'ambito della partecipazione deilavoratori alla governance delle aziende o a similari esperienzedi cogestione, mentre per quel che riguarda i salari va apertauna nuova stagione di concertazione sui contratti collettivinazionali quali strumenti per adeguare e migliorare la condizionisalariali".Lo ha detto a Trieste l'assessore regionale al Lavo...