Skip to main content

Cronaca



Questo spazio pubblicitario può essere tuo. Chiama il 3397964080
Questo spazio pubblicitario può essere tuo. Chiama il 3397964080
26 Marzo 2025
Nel rispetto dei diritti delle persone coinvolte e della presunzione d’innocenza, e fatti salve eventuali ulteriori accertamenti e in attesa del giudizio, si comunica quanto segue: giovedì 13 marzo 2025, un agente della Polizia Locale di Trieste fuori servizio, si trovava in un supermercato cittadino. Allarmato da un trambusto e da alcune grida provenienti dall’interno del pubblico esercizio, interveniva in aiuto ad un addetto all’antitaccheggio che aveva fermato un uomo per aver cercato non pagare diversa merce prelevata dagli scaffali oltrepassando le casse....

24 Marzo 2025
Walid Mohamed Saad Mohamed, 29 anni, detenuto al Coroneo di Trieste, è morto all'ospedale di Cattinara dopo aver tentato il suicidio in cella. Il giovane, senza fissa dimora, soffriva la detenzione, anche a causa di un'aggressione subita. Era in carcere per rapina, con misure cautelari aggravate. È il primo suicidio in carcere a Trieste nel 2025, portando a 23 il totale nazionale dall'inizio dell'anno.

24 Marzo 2025
Al Villaggio del Pescatore, il 24 marzo 2025, il crollo parziale del tetto di una casa ha causato paura, ma nessun ferito. I Vigili del Fuoco hanno messo in sicurezza l’area e stanno investigando le cause, mentre il traffico è stato bloccato per consentire le operazioni. L’intervento rapido ha evitato conseguenze peggiori.

24 Marzo 2025
A Trieste, in via Revoltella, si è aperta una voragine di circa due metri per uno a causa della vetustà della condotta fognaria, del tipo di suolo e delle abbondanti piogge recenti. Nessun veicolo è stato coinvolto, ma il traffico è stato deviato con senso unico alternato. Le riparazioni, già in corso, dureranno circa 7 giorni. Il capogruppo del PD, Giovanni Barbo, ha chiesto alla giunta di investigare e affrontare il problema, sottolineando che non è un caso isolato in città.

22 Marzo 2025
L'indagine "Fumo del Vesuvio", condotta dalla Procura e dai Carabinieri di Trieste, ha portato all'arresto di 10 persone e alla denuncia di altre 29 per truffe agli anziani. Le truffe, organizzate con una struttura piramidale, coinvolgevano centralinisti in Campania ed esattori locali che raccoglievano i proventi ingannando le vittime. Sono state scoperte 38 truffe in Nord Italia, recuperando circa 150.000 euro. Le autorità invitano i cittadini a collaborare per contrastare questo fenomeno.

22 Marzo 2025
A Monfalcone, il 12 marzo, controlli dei carabinieri e della polizia locale hanno portato all’identificazione di 107 cittadini stranieri in 23 appartamenti. Sono state avviate cinque pratiche per cancellazioni anagrafiche e comminate 11 sanzioni da 100 euro per sovraffollamento abitativo. Inoltre, tre proprietari di immobili sono stati multati per omessa comunicazione di ospitalità, per un totale di 4.100 euro di sanzioni complessive.

22 Marzo 2025
A Trieste, la polizia ha salvato un uomo di 68 anni che aveva tentato il suicidio. Dopo aver lasciato un biglietto di addio, l’uomo si era allontanato in auto, ma gli agenti lo hanno trovato semicosciente presso il liceo Oberdan, dove aveva predisposto un sistema per inalare i fumi di scarico. Il personale sanitario lo ha trasportato d’urgenza al pronto soccorso di Cattinara.c

21 Marzo 2025
Ugo Borsatti, uno dei grandi testimoni visivi della storia di Trieste, è scomparso a 98 anni, lasciando un'immensa eredità fotografica e umana. Con il primo scatto nel 1944, attraversò la guerra e documentò la rinascita della città. Fondatore dello studio Foto Omnia, raccontò Trieste attraverso immagini che immortalavano volti, drammi e rinascite. Fotoreporter per testate nazionali e premiato con importanti riconoscimenti, il suo lavoro rimane un eterno racconto della storia triestina.

20 Marzo 2025
Mercoledì un appartamento Ater di via Valmaura a Trieste è stato derubato in pieno giorno. I ladri, entrati da una finestra sul retro, hanno rubato gioielli in oro e sono fuggiti senza lasciare tracce evidenti. Le forze dell’ordine, intervenute dopo la denuncia dei proprietari, stanno analizzando i filmati delle telecamere per identificare i responsabili.