Skip to main content

Cronaca



Spazio pubblicitario
6 Dicembre 2024
"Rimane alta l'attenzione della nostra Polizia Locale nei giardini e nelle aree verdi della nostra città che devono rimanere aree di svago e relax per la cittadinanza e non possono trasformarsi in zone franche da evitare - sostiene l'Assessore alla sicurezza, Caterina de Gavardo. "Molti infatti i controlli svolti dalla Polizia Locale nell'ambito del degrado urbano e degli stupefacenti, che spesso risultano essere strettamente connessi tra loro, come nel caso avvenuto pochi giorni fa nel giardino di via Orlandini in Ponziana".   Alla vista delle divise, uno dei due...

5 Dicembre 2024
Il Reparto Motorizzato della Polizia Locale di Trieste spesso interviene a rilevare incidenti nei quali il responsabile ha scelto di allontanarsi. Nei casi più gravi - quelli con lesioni personali - si commette un reato penale, l’omissione di soccorso; ma anche quando si causano solo danni materiali, il Codice della Strada prevede sanzioni serissime che si potrebbero facilmente evitare assumendosi le proprie responsabilità. La Polizia Locale negli anni ha affinato le tecniche d’indagine tanto da riuscire - quasi sempre - a risalir...

4 Dicembre 2024
Importante svolta per il caso di Liliana Resinovich, sparita da casa il 14 dicembre 2021 e trovata cadavere il 5 gennaio 2022. Come anticipa il quotidiano il Piccolo, sul suo corpo ci sarebbero segni e lesioni prodotte da terze persone. Entro il 15 dicembre si scoprirà il contenuto completo della perizia medico-legale prodotta dai periti della Procura di Trieste.

4 Dicembre 2024
L’ennesimo e gravissimo caso di violenza dell’altra notte dimostra quanto la situazione sia preoccupante e meriti un’attenzione particolarmente accurata. La “cultura del coltello”, mette ancora una volta in risalto un’accoglienza che non è seguita da una reale integrazione; il fatto che sia successo all’interno di una struttura deputata a questi compiti rende l’accaduto ancora più grave. Questo grave episodio, deve indurre ad una riflessione più ampia sulla crescente frequenza di atti di violenza, quasi sempre perpetrati da immigrati stranieri di prima e seconda generazione. È evidente c...

4 Dicembre 2024
Fatto di sangue questa notte attorno alle 2 in un appartamento di Trieste in via D'Alviano 84, gestito dall’Ics. Nell’appartamento vivono quattro persone, due di queste di origine pachistane sono state ferite con un coltello da un terzo inquilino, uno al volto e l’altro all’addome. Quest’ultimo è stato trasportato all’ospedale di Cattinara dove si trova in prognosi riservata. Nel corso del pomeriggio l’aggressore si è presentato negli uffici dell’Ics dove ha atteso l’arrivo delle forze dell’ordine che lo hanno condotto in questura.

3 Dicembre 2024
Ieri sera, lunedì 2 dicembre, intorno alle 19:15, un autocarro immatricolato in Slovenia, ignorando i numerosi divieti di transito per motocarri sopra le 3,5 tonnellate che vigono sul centro cittadino, ha percorso via Fratelli Rosselli e, giunto all’altezza del Parco Unicef, il conducente ha eseguito un’inversione di marcia, procedendo contromano lungo via Fratelli Rosselli fino a viale San Marco e obbligando quindi gli automobilisti a manovre di emergenza per evitare incidenti. Il comportamento grave e irregolare del conducente è stato prontamente intercettato da una pattuglia della Poliz...

3 Dicembre 2024
L’abbattimento degli alberi della pineta di Cattinara è stato completato nel pomeriggio di lunedì 2 dicembre 2024. La pineta è stata ridotta a un prato. Rimangono da asportare tronchi e rami ancora ammassati a terra.   (C.S.)

3 Dicembre 2024
Oggi è la Giornata Internazionale dei Diritti delle Persone con Disabilità e la Comunità del Melograno rinnova il proprio impegno nel promuovere una cultura inclusiva e rispettosa della diversità.   Questa mattina, martedì 3 dicembre 2024, abbiamo promosso un evento davvero speciale alla scuola ZeroTredici Educational Hub di Buttrio, dove i bambini e ragazzi sono stati coinvolti attivamente in un laboratorio artistico dedicato, con grande divertimento di tutti imparando attraverso l’esperienza diretta il valore della diversità e del rispetto recipro...

30 Novembre 2024
Con la vernice di venerdì sera ha preso il via la terza edizione della mostra Manzano Espone, che al centro culturale Foledor ospita nove artisti friulani (Ivana Burello, Alvise Bon, Daniele Bulfone, Nino Basso, Simonetta Buliani, Renato Croppo, Oscar Della Maestra, Franco L’Abbate, Adela Murrja e Germana Snaidero) e il creatore di memorabilia Walter Costantini, oltre ai presepi artistici di Franco L’Abbate. Presentata da Edi Fabris con il contributo critico di Paola Zandomenego, l’inaugurazione ha visto gli interventi del Sindaco di Manzano, Piero Furlani, e dell’assessore alla cultura Sil...