Skip to main content

Cronaca



Questo spazio pubblicitario può essere tuo. Chiama il 3397964080
18 Giugno 2025
La sera del 17 giugno, un autoarticolato ha sversato gasolio al varco 4 del Punto Franco Nuovo di Trieste a causa di una manovra errata che ha danneggiato il serbatoio. I Vigili del Fuoco del nucleo Nbcr sono intervenuti per bloccare la perdita e travasare il carburante rimasto. Le operazioni si sono concluse intorno alle 2:30. Sul posto anche Polmare, Guardia di Finanza e Autorità Portuale.

18 Giugno 2025
Mercoledì 18 giugno, i Vigili del Fuoco della provincia di Trieste sono intervenuti rapidamente per domare due principi d’incendio di sterpaglie: uno a San Dorligo della Valle e l’altro sul Raccordo Autostradale RA13, nel comune di Duino Aurisina. In entrambi i casi l’azione tempestiva ha evitato la propagazione delle fiamme verso la vegetazione carsica. Gli episodi evidenziano l’importanza del monitoraggio e del rispetto delle norme antincendio nella stagione estiva.

18 Giugno 2025
Il Comitato NO ovovia denuncia un grave cortocircuito istituzionale dopo la proposta, in Consiglio comunale, di modificare il tracciato della telecabina verso Monte Grisa, anche da parte di esponenti della maggioranza. Secondo il Comitato, ciò conferma che il progetto è pensato unicamente per fini turistici e non ha alcuna utilità trasportistica. Viene chiesto il ritiro della delibera e l’apertura di un confronto pubblico, sottolineando i rischi ambientali, economici e di coerenza politica dell’iniziativa.

18 Giugno 2025
A Trieste e sul litorale giuliano, la Guardia di Finanza ha intensificato i controlli sulle imbarcazioni immatricolate all’estero ma stabilmente ormeggiate nei porti turistici. Oltre a verificare possibili casi di evasione fiscale, l’attenzione si concentra sui residenti italiani con patrimoni marittimi di lusso non coerenti con i redditi dichiarati. L’indagine si basa sull’analisi dei costi di gestione, ormeggio e manutenzione.

18 Giugno 2025
Un detenuto della Casa Circondariale di Trieste è stato ricoverato il 16 giugno in terapia intensiva per una meningite da Neisseria meningitidis. È in isolamento e in condizioni stazionarie. Sono state attivate misure preventive: circa 110 persone tra detenuti e agenti sono sotto profilassi. ASUGI monitora la situazione, al momento senza nuovi casi.c

17 Giugno 2025
Nel corso dei controlli recenti, i Carabinieri di Aurisina hanno denunciato due cittadini romeni di 25 e 36 anni, trovati in possesso di attrezzi da scasso e un coltello a serramanico. Il materiale è stato sequestrato e i due deferiti all’Autorità Giudiziaria.

17 Giugno 2025
Nel fine settimana, i Carabinieri di Aurisina hanno arrestato un cittadino rumeno di 51 anni, fermato durante un controllo stradale tra Duino Aurisina e Monrupino. L’uomo era destinatario di due ordini di carcerazione per resistenza a pubblico ufficiale e furto aggravato, emessi dalle procure di Bologna e Verona. Dopo l’arresto, è stato trasferito in carcere a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.

17 Giugno 2025
Via della Sorgente continua a essere bersaglio di atti vandalici, tra degrado, spaccio e furti. L'ultimo episodio ha colpito la trattoria La Sorgente, dove un incendio ha distrutto un ombrellone e danneggiato l'area esterna. I residenti e commercianti, ormai esasperati, denunciano la mancanza di controlli e temono per la sicurezza. Nonostante la pedonalizzazione e gli sforzi per rendere la via accogliente, persistono episodi di violenza e criminalità, alimentando preoccupazione e frustrazione nella comunità.

16 Giugno 2025
Attorno a mezzogiorno di lunedì 16 giugno, due persone hanno messo a segno un furto in una sala slot della città. Dopo aver sottratto circa 1000 euro, i ladri si sono dati alla fuga: l’uomo è riuscito a dileguarsi, mentre la donna è stata fermata dai Carabinieri, intervenuti rapidamente con quattro pattuglie. Le indagini proseguono, con l’analisi delle immagini di videosorveglianza per identificare il fuggitivo, già noto alle forze dell’ordine.